| A | |  | 1,2-DICLOROETANO in  acqua destinata al consumo umano, acqua reflua e acque sotterranee 
 
 | 
|  | 1,3-BUTADIENE in  percolato, rifiuto e rifiuto liquido EPA 5021A 2014 + EPA 8015D 2003
 
 | 
|  | 1-METIL-2-PIRROLIDONE in  rifiuto EPA 3550C 2000+EPA 8270D 1998
 
 | 
|  | 2 GLICERIL MONOPALMITATO in  olio extra vergine d'oliva REG CEE 2568/1991 11/07/1991 GU CEE L248 05/09/1991 ALL VII, REG CE 702/2007 21/06/2007 GU CE L161 22/06/2007
 
 | 
|  | 2-GLYCERIL MONOPALMITATE in  condiment e extra virgin olive oil REG CEE 2568/1991 11/07/1991 GU CE L248 05/09/1991 ALL. VII - REG CE 702/2007  21/06/2007 GU CE L161 22/06/2007
 
 | 
|  | ACARICIDI - GRUPPO 1 in  olio extra vergine d'oliva METODO INTERNO
 
 | 
|  | ACARICIDI - GRUPPO 2 in  olio extra vergine d'oliva METODO INTERNO
 
 | 
|  | ACCESSORI PER CAMPIONAMENTI in  monitoraggio ambientale e emissioni in atmosfera 
 
 | 
|  | ACID VALUE in  extra virgin olive oil e vegetable oil UNI EN ISO 660:2009
 
 | 
|  | ACIDI UMICI (COME C) in  ammendante UNI 10780:1998 APP F
 
 | 
|  | ACIDI UMICI E FULVICI in  acqua destinata al consumo umano e acque sotterranee APHA STANDARD METHODS FOR THE EXAMINATION OF WATER AND WASTEWATER ED.21TH 2005 5510
 
 | 
|  | ACIDI UMICI E FULVICI in  rifiuto, sedimento, terreni uso agricolo e terre di scavo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. VIII.1
 
 | 
|  | ACIDI UMICI E FULVICI (COME C) in  ammendante D 21/12/2000 SO N°6 GU N° 21 26/01/2001
 
 | 
|  | ACIDI UMICI E FULVICI (COME C) in  terreni uso agricolo METODI UFFICIALI ANALISI CHIMICA DEL SUOLO D.M. 13/09/99 - METODO VIII.1 - MODIFICATO
 
 | 
|  | ACIDITÀ in  olio di semi vari 
 
 | 
|  | ACIDITÀ in  rifiuto e rifiuto liquido APAT IRSA CNR 2010 MAN 29 2003
 
 | 
|  | ACIDITÀ in  olio extra vergine d'oliva, olio d'oliva lampante, olio d'oliva, olio d'oliva raffinato, olio di sansa d'oliva, olio di sansa d'oliva raffinato e olio d'oliva vergine COI/T.20/DOC N 34/REV 1 2017
 
 | 
|  | ACIDITÀ in  rifiuto UNI EN ISO 660:2009
 
 | 
|  | ACIDITÀ in  olio di arachide, olio di argan, olio di semi di avogado, olio di semi di canapa, olio di semi di cartamo (crudo), olio di polpa di cocco, olio di colza (crudo), olio di colza raffinato (a basso contenuto di acido erucico), condimento, olio di girasole ad alto contenuto di acido linoleico, olio di girasole alto linoleico crudo, olio di girasole ad alto contenuto di acido oleico, olio di girasole ad alto contenuto di acido oleico crudo, olio di lino, olio di mais, olio di mais crudo, olio di noce, olio di riso, semi, olio di semi di sesamo, olio di semi di sesamo (crudo), olio di semi di soia, olio di semi vari, oli vergini o spremuti a freddo, olio di vinaccioli, olio di vinaccioli crudo e olio di semi di zucca UNI EN ISO 660:2009 ESCLUSO P.TI 9.2 E 9.3
 
 | 
|  | ACIDITÀ TOTALE in  vino bianco, vino e vino rosso REG CEE 2676/1990 ALL. P.TO 13
 
 | 
|  | ACIDITÀ TOTALE in  aceto di vino bianco, aceto di vino rosso, aceto balsamico e condimento RESOLUTION OENO 52/2000
 
 | 
|  | ACIDITÀ VOLATILE in  condimento, vino bianco, vino e vino rosso RESOLUTION OENO 54/2000
 
 | 
|  | ACIDITY in  extra virgin olive oil, olive oil e olive-pomace oil COI/T.20/DOC N 34/REV 1 2017
 
 | 
|  | ACIDITY in  condiment e vegetable oil UNI EN ISO 660:2009 ESCLUSO P.TI 9.2 E 9.3
 
 | 
|  | ACIDO ACETICO in  rifiuto e rifiuto liquido TITOLAZIONE VOLUMETRICA
 
 | 
|  | ACIDO BORICO in  bagni galvanici APAT CNR IRSA 3220A MAN 29 2003
 
 | 
|  | ACIDO BORICO in  acqua reflua e rifiuto liquido APAT CNR IRSA 4020 MAN 29 2003
 
 | 
|  | ACIDO CIANIDRICO in  emissioni in atmosfera NIOSH 7904 1994
 
 | 
|  | ACIDO CLORIDRICO E COMPOSTI INORGANICI DI CLORO in  emissioni in atmosfera DM 25/08/2000 SO GU N° 223 23/09/2000 ALL 2
 
 | 
|  | ACIDO CLORIDRICO E COMPOSTI INORGANICI DI CLORO in  monitoraggio ambientale NIOSH 7907 2014
 
 | 
|  | ACIDO FENILGLIOSSILICO in  urina per cataboliti METODO HPLC
 
 | 
|  | ACIDO FLUORIDRICO in  emissioni in atmosfera DM 25/08/2000 SO GU N° 223 23/09/2000 ALL 2
 
 | 
|  | ACIDO FLUORIDRICO in  monitoraggio ambientale NIOSH 7906:2014
 
 | 
|  | ACIDO FORMICO in  acqua reflua e rifiuto liquido APAT CNR IRSA 4020 MAN 29 2003
 
 | 
|  | ACIDO FORMICO in  materiali CNR IRSA N. 13 VOL.3 Q 64 1988 + ISO 10304-1:2007
 
 | 
|  | ACIDO FORMICO in  monitoraggio ambientale e emissioni in atmosfera NIOSH 2011 1994
 
 | 
|  | ACIDO FOSFORICO in  emissioni in atmosfera DM 25/08/2000 SO GU N° 223 23/09/2000 ALL 2
 
 | 
|  | ACIDO FOSFORICO in  monitoraggio ambientale NIOSH 7908:2014
 
 | 
|  | ACIDO FOSFORICO in  rifiuto e rifiuto liquido UNI EN 12457-2 2004+ISO 10304-1:2007
 
 | 
|  | ACIDO IPPURICO in  urina per cataboliti METODO GASCROMATOGRAFICO DOPO DERIVATIZZAZIONE
 
 | 
|  | ACIDO ISOCIANURICO in  acqua destinata al consumo umano e acqua di piscina METODO TURBIDIMETRICO
 
 | 
|  | ACIDO MANDELICO in  urina per cataboliti METODO HPLC
 
 | 
|  | ACIDO METILIPPURICO in  urina per cataboliti METODO HPLC
 
 | 
|  | ACIDO NITRICO in  monitoraggio ambientale e emissioni in atmosfera NIOSH 7907 2014
 
 | 
|  | ACIDO NITRICO in  rifiuto e rifiuto liquido UNI EN 12457-2 2004+ISO 10304-1:2007
 
 | 
|  | ACIDO NITRICO in  acqua reflua UNICHIM 940:1995
 
 | 
|  | ACIDO P-FTALICO in  acque sotterranee 
 
 | 
|  | ACIDO SOLFIDRICO/IDROGENO SOLFORATO (H2S) in  monitoraggio ambientale NIOSH 6013:1994
 
 | 
|  | ACIDO SOLFIDRICO/IDROGENO SOLFORATO (H2S) in  emissioni in atmosfera UNI 11574:2015
 
 | 
|  | ACIDO SOLFORICO in  emissioni in atmosfera DM 25/08/2000 SO GU N° 223 23/09/2000 ALL 2
 
 | 
|  | ACIDO SOLFORICO in  monitoraggio ambientale NIOSH 7908:2014
 
 | 
|  | ACIDO SOLFORICO in  materiali, rifiuto e rifiuto liquido TITOLAZIONE VOLUMETRICA
 
 | 
|  | ACIDO T,T-MUCONICO in  materiali METODO GASCROMATOGRAFICO DOPO DERIVATIZZAZIONE
 
 | 
|  | ACIDO T,T-MUCONICO in  urina per cataboliti METODO HPLC
 
 | 
|  | ACRILAMMIDE in  acqua destinata al consumo umano, rifiuto, acque sotterranee e terre di scavo 
 
 | 
|  | ACRILAMMIDE in  acqua destinata al consumo umano, rifiuto, acque sotterranee e terre di scavo EPA 8032A 1996
 
 | 
|  | ACRILAMMIDE  su Eluato (test di cessione) in  materiali, rifiuto, rifiuto liquido e terre di scavo EPA 8032A 1996
 
 | 
|  | ACTIVITY WATER in  alimenti e condiment ISO 18787:2017
 
 | 
|  | AFLATOSSINA B1 in  cereali (destinati al consumo umano o all'impiego come ingredienti di prodotti alimentari), cereali e farine alimentari ELISA (B ZERO AFLA B1)
 
 | 
|  | AFLATOSSINA B1 in  olio extra vergine d'oliva KIT ELISA
 
 | 
|  | AFLATOSSINA B1 in  olio di girasole ad alto contenuto di acido linoleico MP/C/16 REV0 2012
 
 | 
|  | AFLATOSSINA B1 in  olio d'oliva e olio di sansa d'oliva MP/C/16 REV3 2012
 
 | 
|  | AFLATOSSINA M1 in  formaggi a pasta molle non stagionati MP/C/29 REV3 2014
 
 | 
|  | AFLATOSSINE in  alimenti, cereali (destinati al consumo umano o all'impiego come ingredienti di prodotti alimentari), condimento, olio extra vergine d'oliva, farine alimentari, olio di girasole ad alto contenuto di acido linoleico, olio d'oliva, olio di sansa d'oliva e spezie 
 
 | 
|  | AFLATOXIN B1 in  vegetable oil 
 
 | 
|  | AFLATOXIN B1 in  extra virgin olive oil KIT ELISA
 
 | 
|  | ALCALI (COME SODIO EQUIVALENTE) in  acqua produzione calcestruzzo APAT CNR IRSA 3010A MAN 29 2003 + APAT CNR IRSA 3270 MAN 29 2003
 
 | 
|  | ALCALI (COME SODIO EQUIVALENTE) in  emissioni in atmosfera UNI EN 13284-1:2017 + NIOSH 7401:1994 MODIFICATO
 
 | 
|  | ALCALINITÀ CARBONATICA (ALLA FENOLFTALEINA) in  acqua destinata al consumo umano, acqua e acque sotterranee APAT CNR IRSA 2010B MAN 29 2003
 
 | 
|  | ALCALINITÀ DA IDROSSIDI in  rifiuto POM 019 REV. 0 2006
 
 | 
|  | ALCALINITÀ IN GRADI FRANCESI in  acqua destinata al consumo umano, acqua e acque sotterranee APAT CNR IRSA 2010B MAN 29 2003
 
 | 
|  | ALCALINITÀ P (ALLA FENOLFTALEINA) in  acqua destinata al consumo umano APAT CNR IRSA 2010B MAN 29 2003
 
 | 
|  | ALCALINITÀ TOTALE in  acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acqua, acqua di piscina, rifiuto, rifiuto liquido e acque sotterranee APAT CNR IRSA 2010B MAN 29 2003
 
 | 
|  | ALCALINITÀ TOTALE (COME KOH) in  rifiuto APAT CNR IRSA 2010B MAN 29 2003
 
 | 
|  | ALDEIDI in  acque superficiali, rifiuto e rifiuto liquido APAT CNR IRSA 5010 B1 MAN 29 2003
 
 | 
|  | ALDEIDI in  acqua reflua APAT CNR IRSA 5010A MAN 29 2003
 
 | 
|  | ALDEIDI ALIFATICHE in  rifiuto EPA 3550C 2007 + EPA 8260C 2006
 
 | 
|  | ALDEIDI ALIFATICHE in  monitoraggio ambientale NIOSH 2018:2003
 
 | 
|  | ALDEIDI ALIFATICHE in  emissioni in atmosfera UNI CEN/TS 17638
 
 | 
|  | ALIFATICI ALOGENATI CANCEROGENI in  rifiuto, sedimento, acque sotterranee e terre di scavo 
 
 | 
|  | ALIFATICI ALOGENATI CANCEROGENI in  terre di scavo EPA 5021A 2014 + EPA 8260C 2017
 
 | 
|  | ALIFATICI ALOGENATI CANCEROGENI in  rifiuto, rifiuto liquido, sedimento e acque sotterranee EPA 5021A 2014 + EPA 8260D 2017
 
 | 
|  | ALIFATICI CLORURATI CANCEROGENI in  acqua destinata al consumo umano e acque sotterranee APAT IRSA CNR 5150A MAN 29 2003
 
 | 
|  | ALIFATICI CLORURATI CANCEROGENI in  rifiuto, sedimento e terre di scavo EPA 5021A 2014 + EPA 8260D 2017
 
 | 
|  | ALIFATICI CLORURATI CANCEROGENI E NON CANCEROGENI in  acqua destinata al consumo umano, rifiuto, sedimento, acque sotterranee e terre di scavo 
 
 | 
|  | ALIFATICI CLORURATI NON CANCEROGENI in  acqua destinata al consumo umano e acque sotterranee APAT IRSA CNR 5150A MAN 29 2003
 
 | 
|  | ALIFATICI CLORURATI NON CANCEROGENI in  rifiuto, sedimento e terre di scavo EPA 5021A 2014 + EPA 8260D 2017
 
 | 
|  | ALLUMINIO in  olio extra vergine d'oliva 
 
 | 
|  | ALLUMINIO in  ammendante, emissioni in atmosfera, percolato e terreni uso agricolo EPA 3050B 1996 + EPA 6010D 2018
 
 | 
|  | ALLUMINIO in  fanghi solidi, materiali, rifiuto, rifiuto liquido, sedimento, sedimento e terre di scavo UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
 
 | 
|  | ALLUMINIO in  acqua di dialisi, acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acque superficiali, acqua, acqua di piscina e acque sotterranee UNI EN ISO 11885:2009
 
 | 
|  | ALLUMINIO in  monitoraggio ambientale UNICHIM 2010 2006 + NIOSH 7303 2003
 
 | 
|  | ALLUMINIO su Eluato (test di cessione) in  materiali, rifiuto e terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+EPA 7010 2007
 
 | 
|  | ALTRE SOSTANZE in  terre di scavo METODO INTERNO
 
 | 
|  | ALTRI PESTICIDI TOTALI in  acqua ad uso irriguo, acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, rifiuto e rifiuto liquido EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007
 
 | 
|  | ALVEOGRAMMA CHOPIN in  farine alimentari 
 
 | 
|  | AMIANTO in  aggregato recuperato, materiali, rifiuto, sedimento e terre di scavo METODO INTERNO IO0072
 
 | 
|  | AMIANTO (FIBRE LIBERE, FTIR) in  materiali, rifiuto, sedimento e terre di scavo CNR IRSA APP III Q 64 VOL 3 1996 + UNICHIM 1978-2006 (FTIR)
 
 | 
|  | AMIANTO (QUALITATIVO - FTIR) in  materiali e rifiuto UNICHIM 1978-2006 (FTIR)
 
 | 
|  | AMIANTO (QUALITATIVO) in  materiali e rifiuto D.M. 06/09/94  GU N.288 10/12/1994 ALL. 3 (MOCF)
 
 | 
|  | AMIANTO (QUANTITATIVO - FTIR) in  conglomerato, materiali, rifiuto, sedimento, terreni uso agricolo e terre di scavo UNICHIM 1978-2006 (FTIR)
 
 | 
|  | AMIANTO (SEM) in  aggregato recuperato, acqua destinata al consumo umano, monitoraggio ambientale, acqua, materiali, rifiuto e terre di scavo 
 
 | 
|  | AMIANTO su Eluato (test di cessione) in  materiali, rifiuto, sottoprodotto, terreni uso agricolo e terre di scavo UNI EN 12457-2 2004 + D.M. 06/09/94  GU N.288 10/12/1994 ALL. 2A (MOCF)
 
 | 
|  | AMIANTO FIBRE LIBERE in  acqua reflua, acque superficiali, acqua e acque sotterranee D.M. 06/09/94  GU N.288 10/12/1994 ALL. 2A (MOCF)
 
 | 
|  | AMIANTO FIBRE LIBERE in  monitoraggio ambientale D.M. 06/09/94  GU N.288 10/12/1994 ALL. 2A (MOCF) + UNI EN ISO 16000-7:2008 + OMS 1997
 
 | 
|  | AMMINE AROMATICHE in  rifiuto, acque sotterranee e terre di scavo 
 
 | 
|  | AMMINE AROMATICHE in  materiali, rifiuto, rifiuto liquido e terre di scavo COLORIMETRICO
 
 | 
|  | AMMINE AROMATICHE in  rifiuto EPA 3550C 2000 + EPA 8270D 1998
 
 | 
|  | AMMINE AROMATICHE in  terre di scavo EPA 3550C 2000 + EPA 8270D 1998
 
 | 
|  | AMMINE PRIMARIE in  emissioni in atmosfera NIOSH 2010
 
 | 
|  | AMMINE PRIMARIE in  materiali, rifiuto, rifiuto liquido e terre di scavo ORGANOLETTICO
 
 | 
|  | AMMONIACA in  monitoraggio ambientale e emissioni in atmosfera NIOSH 6015:1994
 
 | 
|  | AMMONIO in  acqua di dialisi, acqua destinata al consumo umano, acque superficiali, ghiaccio, acqua, acqua di piscina, rifiuto liquido, sedimento e acque sotterranee APAT CNR IRSA 4030 A1 MAN 29 2003
 
 | 
|  | AMMONIO in  emissioni in atmosfera EN ISO 21877:2019
 
 | 
|  | AMMONIO in  terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+APAT CNR IRSA 4030A1 MAN 29 2003
 
 | 
|  | ANALISI in  alimenti, acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acque superficiali, fanghi solidi, fanghi liquidi, farine alimentari, acqua, materiali inerti, materiali, materiale organico, acqua di piscina, rifiuto, sedimento, sedimento, acque sotterranee e vino -
 
 | 
|  | ANALISI GASCROMATOGRAFICA in  materiali e materiale organico GASCROMATOGRAFICO CON FID
 
 | 
|  | ANALISI MERCEOLOGICA in  ammendante, materiali, rifiuto, terreni uso agricolo, ammendante, materiali e rifiuto SEPARAZIONE MANUALE DELLE DIVERSE FRAZIONI MERCEOLOGICHE E LORO PESATURA
 
 | 
|  | ANALISI MERCEOLOGICA 1 in  ammendante, materiali, rifiuto e terreni uso agricolo SEPARAZIONE MANUALE DELLE DIVERSE FRAZIONI MERCEOLOGICHE E LORO PESATURA
 
 | 
|  | ANALISI MERCEOLOGICA 2 in  materiali e terre di scavo SEPARAZIONE VISIVA SUL TRATTENUTO AL SETACCIO 8 MM (RIF. UNI EN 13285:2004)
 
 | 
|  | ANALISI MERCEOLOGICA 2 in  ammendante, rifiuto e terreni uso agricolo SEPARAZIONE VISIVA SUL TRATTENUTO AL SETACCIO 8 MM E PESATURA
 
 | 
|  | ANALISI MERCEOLOGICA 3 in  ammendante, materiali e rifiuto SEPARAZIONE MANUALE DELLE DIVERSE FRAZIONI MERCEOLOGICHE E LORO PESATURA
 
 | 
|  | ANALISI MICROSCOPICA in  alimenti, acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acque superficiali, fanghi solidi, fanghi liquidi, farine alimentari, acqua, materiali inerti, materiali, materiale organico, acqua di piscina, rifiuto, sedimento, sedimento, acque sotterranee e vino MICROSCOPIA OTTICA
 
 | 
|  | ANALISI MINERALOGICA  XRD QUANTITATIVA in  materiali e rifiuto 
 
 | 
|  | ANALISI MULTIRESIDUALE in  olio extra vergine d'oliva e olive 
 
 | 
|  | ANALISI MULTIRESIDUALE (BASE) in  alimenti, altro, olio di arachide, olio extra vergine d'oliva, olio di girasole ad alto contenuto di acido linoleico, olio di mais, olio d'oliva, olio di sansa d'oliva, spezie, acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acqua, materiali, rifiuto, terreni uso agricolo e terre di scavo 
 
 | 
|  | ANALISI MULTIRESIDUALE (COMPLETA) in  alimenti, acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acqua, materiali, rifiuto, terreni uso agricolo e terre di scavo 
 
 | 
|  | ANALISI SPETTROFOTOMETRICA NELL"ULTRAVIOLETTO in  aroma, condimento, olio extra vergine d'oliva, olio d'oliva lampante, olio d'oliva, olio d'oliva raffinato, olio di sansa d'oliva, olio di sansa d'oliva raffinato, olio d'oliva vergine, aroma, condimento, olio extra vergine d'oliva, olio d'oliva lampante, olio d'oliva, olio d'oliva raffinato, olio di sansa d'oliva, olio di sansa d'oliva raffinato e olio d'oliva vergine COI/T.20/DOC N 19/REV 5 2019
 
 | 
|  | ANIDRIDE CARBONICA (CO2) in  materiali UNI EN 196-2:2005 P.TO 15
 
 | 
|  | ANIDRIDE CARBONICA (CO) in  emissioni in atmosfera ISO 12039:2001
 
 | 
|  | ANIDRIDE CARBONICA LIBERA (CO) in  acqua destinata al consumo umano e acqua APAT CNR IRSA 4010  MAN 29 2003
 
 | 
|  | ANIDRIDE SOLFOROSA in  prodotti ittici 
 
 | 
|  | ANIDRIDE SOLFOROSA in  condimento, prodotti ittici e spezie UNI EN 1988-1:1998
 
 | 
|  | ANIDRIDE SOLFOROSA LIBERA in  vino REG. CE 2676/1990 ALLEGATO N. 25 PAR 2..3
 
 | 
|  | ANIDRIDE SOLFOROSA TOTALE in  condimento DM 03/02/1989 GU 168 20/07/1989
 
 | 
|  | ANIDRIDE SOLFOROSA TOTALE in  aceto balsamico e condimento OIV-MA-AS323-04A:R2009
 
 | 
|  | ANIDRIDE SOLFOROSA TOTALE in  vino REG. CE 2676/1990 ALLEGATO N. 25 PAR 2..3.
 
 | 
|  | ANTIMONIO in  acqua reflua APAT CNR IRSA 3010A MAN 29 2003 + APAT CNR IRSA 3020 MAN 29 2003
 
 | 
|  | ANTIMONIO in  monitoraggio ambientale EPA 3050B 1996 + EPA 6010D 2018
 
 | 
|  | ANTIMONIO in  acqua destinata al consumo umano EPA 6010D 2018
 
 | 
|  | ANTIMONIO in  acque sotterranee EPA 7010 2007
 
 | 
|  | ANTIMONIO in  materiali, rifiuto, rifiuto liquido, sedimento, terreni uso agricolo e terre di scavo UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
 
 | 
|  | ANTIMONIO su Eluato (test di cessione) in  materiali, rifiuto, sottoprodotto e terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+EPA 7010 2007
 
 | 
|  | ANTIPARASSITARI in  acqua destinata al consumo umano 
 
 | 
|  | ANTIPARASSITARI TOTALI in  acqua destinata al consumo umano e acque sotterranee 
 
 | 
|  | ARGENTO in  monitoraggio ambientale EPA 3050B 1996 + EPA 6010D 2014
 
 | 
|  | ARGENTO in  rifiuto, materiali, rifiuto e rifiuto liquido UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
 
 | 
|  | ARGENTO in  acque sotterranee, acqua destinata al consumo umano, acqua e acque sotterranee UNI EN ISO 11885:2009
 
 | 
|  | AROMATICI (BTEXS) in  acqua destinata al consumo umano, sedimento, acque sotterranee e terre di scavo 
 
 | 
|  | ARSENIC in  vegetable oil 
 
 | 
|  | ARSENIC in  extra virgin olive oil INTERNAL METHOD ICP-MS
 
 | 
|  | ARSENICO in  alimenti 
 
 | 
|  | ARSENICO in  olio extra vergine d'oliva AOAC 986.15 1988
 
 | 
|  | ARSENICO in  acqua reflua APAT CNR IRSA 3010A MAN 29 2003 + APAT CNR IRSA 3020 MAN 29 2003
 
 | 
|  | ARSENICO in  acque superficiali e acqua APAT CNR IRSA 3010A MAN 29 2003 + EPA 7010 2007
 
 | 
|  | ARSENICO in  altro EPA 3020A 1992 + EPA 7010 2007
 
 | 
|  | ARSENICO in  monitoraggio ambientale e emissioni in atmosfera EPA 3050B 1996 + EPA 7010 2007
 
 | 
|  | ARSENICO in  acqua destinata al consumo umano EPA 6010D 2018
 
 | 
|  | ARSENICO in  acque sotterranee EPA 7010 2007
 
 | 
|  | ARSENICO in  olio extra vergine d'oliva, olio di girasole ad alto contenuto di acido linoleico, olio d'oliva e olio di sansa d'oliva METODO DI PROVA INTERNO ICP-MS
 
 | 
|  | ARSENICO in  olio extra vergine d'oliva MP-1287-R1/10
 
 | 
|  | ARSENICO in  percolato UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
 
 | 
|  | ARSENICO in  ammendante, fanghi solidi, materiali, rifiuto, rifiuto liquido, sedimento, sedimento, sottoprodotto, terreni uso agricolo e terre di scavo UNI EN 13657:2004 PAR 6.3, UNI EN ISO 11885:2009
 
 | 
|  | ARSENICO su Eluato (test di cessione) in  aggregato recuperato, conglomerato, materiali, rifiuto, sottoprodotto, terreni uso agricolo e terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+EPA 7010 2007
 
 | 
|  | ASPETTO in  altro 
 
 | 
|  | ATTIVITÀ DELL"ACQUA in  alimenti, conserve vegetali, condimento, formaggi a pasta molle non stagionati, prodotti da forno, prodotto da forno, pasta fresca, preparazioni a base di carne di animali diversi dal pollame destinate ad essere consumate cotte, salumi e spezie ISO 18787:2017
 
 | 
|  | ATTIVITÀ DELL'ACQUA in  alimenti 
 
 | 
|  | AZOTO AMMONIACALE (COME NH) in  acqua reflua, acque superficiali, acqua, percolato, rifiuto, rifiuto liquido e acque sotterranee APAT CNR IRSA 4030A1 MAN 29 2003
 
 | 
|  | AZOTO AMMONIACALE (COME NH) in  terre di scavo CNR IRSA N. 13 VOL.3 Q 64 1988 + APAT CNR IRSA 4030A1 MAN 29 2003
 
 | 
|  | AZOTO AMMONIACALE (COME NH) in  terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. XIV.6
 
 | 
|  | AZOTO AMMONIACALE (COME NH) in  acqua destinata al consumo umano IRSA CNR 310.1 Q.59
 
 | 
|  | AZOTO AMMONIACALE (COME NH) in  materiali UNI EN 12457-2 2004+APAT CNR IRSA 4030A1 MAN 29 2003
 
 | 
|  | AZOTO KJELDAHL (TKN) in  acqua reflua, acque superficiali, rifiuto e rifiuto liquido APAT CNR IRSA 5030 MAN 29 2003
 
 | 
|  | AZOTO NITRICO in  acqua reflua ISO 10304-1:2007
 
 | 
|  | AZOTO NITRICO in  percolato UNICHIM 940:1995
 
 | 
|  | AZOTO NITRICO (COME N) in  terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. XIV.6
 
 | 
|  | AZOTO NITRICO (COME N) in  acqua reflua, acque superficiali, acqua, rifiuto liquido, acqua reflua, acque superficiali, acqua e rifiuto liquido ISO 10304-1:2007
 
 | 
|  | AZOTO NITROSO (COME N) in  acqua reflua, acque superficiali, acqua, percolato e rifiuto liquido APAT IRSA CNR 4050 MAN 29 2003
 
 | 
|  | AZOTO NITROSO (COME N) in  terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. XIV.6
 
 | 
|  | AZOTO NITROSO (COME N) in  acqua reflua, acque superficiali, acqua e rifiuto liquido ISO 10304-1:2007
 
 | 
|  | AZOTO ORGANICO in  ammendante e terreni uso agricolo D.M. 24/03/86 METODI UFFICIALI
 
 | 
|  | AZOTO TOTALE (COME N) in  acqua reflua, acque superficiali, acqua e rifiuto liquido APAT CNR IRSA 4060 MAN 29 2003
 
 | 
|  | AZOTO TOTALE (COME N) in  terreni uso agricolo, ammendante, digestato agroindustriale, sedimento, sedimento, terreni uso agricolo e terre di scavo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. XIV.3
 
 | 
|  | AZOTO TOTALE (COME N) in  fanghi solidi e materiali D.M. 24/03/86 GU N° 180 05/08/86
 
 | 
|  | AZOTO TOTALE (COME N) in  Rifiuto MET. UFF FERTILIZZANTI G.U. N.180 05/08/1986
 
 | 
| << Z | B >> |