Home » Settori di competenza » Analisi Chimiche
Analisi Chimiche
 

 
Settore Chimico-Fisico
 

Acque potabili e di piscina
Analisi di acque di pozzo, acquedotto e sorgente per la potabilità e per uso irriguo.

Analisi completa per l'acqua potabile ai sensi del D.Lgs 31/2001 come da Allegato 1.

Analisi di acque di vasca di piscina e acque di approvvigionamento.

Balneabilità per acque superficiali (fossi, mare, fiumi, laghi).

Determinazione del Break Point di un acqua.

Ricerca di pesticidi clorurati.

PROVE ESEGUITE


Acque reflue
Verifica dei parametri di acque reflue per lo scarico sul terreno, in acque superficiali o in fognatura.

Analisi acque di prima e di seconda pioggia, secondo i parametri previsti nell'AUA.

Controllo acque reflue impianti di depurazione.

PROVE ESEGUITE


Emissioni in atmosfera
Misurazione caratteristiche fisiche emissione (portata, velocità, temperatura).

Determinazione quantitativa delle Sostanze Organiche Volatili (solventi):
  • Analisi gascromatografica.

  • Determinazione quantitativa del particolato in emissione (polveri):
  • Campionamento isocinetico - Analisi ponderale;

  • Quantificazione del contenuto in metalli - Analisi con assorbimento atomico;

  • Quantificazione dell'olio in emissione.


  • Determinazione del T.O.C. (Total Organic Carbon).

    Altri inquinanti quali NOx, CO, Formaldeide, Isocianati, ecc.

    Certificazione a norma di legge.

    Pratiche per richiesta Autorizzazioni.

    Controlli periodici secondo le scadenze previste dalla autorizzazione vigente.

    PROVE ESEGUITE


    Rifiuti e loro classificazione
    Analisi chimica di rifiuti e di fanghi di lavorazione al fine di verificarne la pericolosità.

    Analisi finalizzate allo smaltimento e classificazione dei rifiuti con la verifica del codice C.E.R. secondo l'Elenco Europeo Rifiuti (EER).

    Attribuzione delle caratteristiche di pericolo (Classi HP).

    Test di cessione per l'ammissibilità in discarica per rifiuti non pericolosi.

    PROVE ESEGUITE


    Elenco Europeo Rifiuti (EER)


    Terre e rocce di scavo
    Analisi di terreni e ricerca di inquinanti.

    Analisi per il riutilizzo ai sensi del D.Lgs 152/2006 Parte quarta, Titolo quinto, sulla terra vagliata per il confronto con le CSC della Tabella 1 dell'Allegato 5 (Tabella colonna A e colonna B).

    Analisi di caratterizzazione terre di scavo per il riutilizzo ai sensi del DPR 120/2017.

    Analisi di caratterizzazione come rifiuto sul tal quale con indicazione eventuali classi di pericolo per il conferimento a discarica o impianto di recupero.

    Test di cessione per il recupero.

    PROVE ESEGUITE


    Terreni ad uso agricolo
    Analisi agronomica di terreni per l'agricoltura.

    Tessitura, pH, Granulometria, Macroelementi, Microelementi, ecc...

    PROVE ESEGUITE


    Altre analisi
    Determinazione composizione materiali

    Analisi chimica delle sostanze componenti.

    Analisi varie.

    TUTTE LE PROVE



     
       Chimica
       

       Accreditamento
       

     | Home | Ricerca | Mappa del sito | L'Azienda | Settori di competenza | Servizi offerti | Elenco prove analitiche | Collabora con noi | 
    Copyright © 2023 ◊ C.B.A. Analisi srl unipersonale ◊ PI/CF 02534850462 ◊ Codice Univoco USAL8PV
    Laboratorio di Analisi Chimiche Biologiche Ambientali ◊ Forte dei Marmi (Lucca) ◊ Tel.0584.81466


    Laboratorio a Sistema 
    di Qualità  Certificato
    UNI EN ISO 9001:2015 
    Numero IT04/1086
    Certificazione SGS ISO9001