Microbiologia e Batteriologia |
|
|
Settore Batteriologico-Microbiologico |
|
Le analisi microbiologiche sono uno strumento essenziale per la prevenzione, la diagnosi e il controllo. Forniscono dati quantitativi e qualitativi indispensabili per prendere decisioni che proteggono la salute umana e l'integrità dei prodotti e degli ambienti.
Le analisi microbiologiche degli alimenti e delle superfici sono il fondamento dei piani di autocontrollo (es. HACCP). Servono a verificare l'assenza di agenti patogeni pericolosi come Salmonella, Listeria monocytogenes e Escherichia coli che possono causare intossicazioni e tossinfezioni alimentari. Si analizzano i microrganismi responsabili del deterioramento (lieviti e muffe) per valutare la qualità igienica degli alimenti e stabilirne la durata di conservazione (shelf-life).
Inoltre, le analisi microbiologiche sono essenziali per il controllo della potabilità dell'acqua: la presenza di batteri indicatori (come i Coliformi totali, Escherichia coli o Enterococchi intestinali) possono evidenziare una contaminazione di origine fecale e un potenziale rischio per la salute.
In ambito di igiene industriale si può monitorare la qualità microbiologica dell'aria e delle superfici in ambienti a rischio, come sale operatorie, laboratori, e industrie farmaceutiche, per garantire condizioni di sterilità e prevenire contaminazioni.
Autocontrollo HACCP
Analisi batteriologiche sugli alimenti per l'autocontrollo periodico
Controllo sanitizzazione: tamponi su superfici.
C.B.A. Chimica Biologia Ambiente offre anche il servizio gratuito per chi cerca un consulente. A seconda delle esigenze e della zona potrà fornire uno o più nominativi di professionisti esterni. Per maggiori informazioni visita questa pagina.
Batteri aerodispersi
Campionamento e analisi di batteri aerodispersi al fine di valutare la qualità dell'aria e degli ambienti di lavoro a rischio biologico.
Campionamento microbiologico basato sul principio dell'impatto su agar mediante strumento SAS.
Prevenzione legionellosi
Valutazione del rischio legionellosi su acque sanitarie e acque di condensa di climatizzatori.
Analisi microbiologiche in generale
In generale siamo in grado della determinazione le più comuni specie batteriche/micotiche, tra cui:- Coliformi
- Escherichia Coli
- Enterococchi
- Enterobatteriacee
- Streptococchi
- Colonie su agar a 22 e 36 gradi
- Stafilococchi
- Listeria
- Pseudomonas aeruginosa
- Legionella
- Spore di Clostridi solforiduttori
- Funghi e muffe
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|