|
PH IN ACQUE SUPERFICIALI METODO APAT CNR IRSA 2060 MAN 29 2003Prova: pHMetodo analitico: APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003
Il laboratorio C.B.A. Chimica Biologia Ambiente effettua analisi di pH su acque superficiali secondo la norma APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 e sulle seguenti matrici: Per maggiori informazioni su questa analisi e sugli altri esami analitici che possiamo ricercare su Acque superficiali contattaci senza impegno. Analisi su Acque superficialiL'acqua è un elemento fondamentale per la vita, ma nel suo ciclo raccoglie diverse sostanze, sia naturali che inquinanti. Per garantire la sicurezza e la salubrità dell'acque superficiali, è indispensabile effettuare analisi periodiche. Le analisi sull'acqua valutano una vasta gamma di parametri, tra cui parametri chimico-fisici (pH, durezza, conducibilità, cloro, ecc...), inquinanti (nitrati, nitriti, metalli pesanti, pesticidi, solventi organici, ecc...) e parametri microbiologici (batteri Coliformi, Enterococchi, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa, microrganismi totali, e...). L'acqua di pozzo può essere particolarmente soggetta a contaminazioni. Le analisi periodiche permettono di valutarne la qualità e rilevare la presenza di sostanze nocive per la salute. Le analisi dell'acque superficiali sono uno strumento essenziale per garantire la qualità e la sicurezza di questo bene prezioso. Per maggiori informazioni si rimanda alla apposita pagina. | | ALDEIDI in Acque superficiali APAT CNR IRSA 5010 B1 MAN 29 2003
| | ALLUMINIO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | AMIANTO FIBRE LIBERE in Acque superficiali D.M. 06/09/94 GU N.288 10/12/1994 ALL. 2A (MOCF)
| | AMMONIO in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4030 A1 MAN 29 2003
| | ANALISI in Acque superficiali -
| | ANALISI MICROSCOPICA in Acque superficiali MICROSCOPIA OTTICA
| | ARSENICO in Acque superficiali APAT CNR IRSA 3010A MAN 29 2003 + EPA 7010 2007
| | AZOTO AMMONIACALE (COME NH) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4030A1 MAN 29 2003
| | AZOTO KJELDAHL (TKN) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 5030 MAN 29 2003
| | AZOTO NITRICO (COME N) in Acque superficiali ISO 10304-1:2007
| | AZOTO NITRICO (COME N) in Acque superficiali ISO 10304-1:2007
| | AZOTO NITROSO (COME N) in Acque superficiali APAT IRSA CNR 4050 MAN 29 2003
| | AZOTO NITROSO (COME N) in Acque superficiali ISO 10304-1:2007
| | AZOTO TOTALE (COME N) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4060 MAN 29 2003
| | BARIO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | BERILLIO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | BORO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | CADMIO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | CIANURI TOTALI (COME CN) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4070 MAN 29 2003 + KIT HACH LCK 315
| | CLORO ATTIVO LIBERO in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4080 MAN 29 2003
| | CLORURI in Acque superficiali ISO 10304-1:2007
| | COBALTO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | COLIFORMI TOTALI in Acque superficiali APAT CNR IRSA 7010 C MAN 29 2003
| | COLORE in Acque superficiali APAT CNR IRSA 2020 A MAN 29 2003
| | CONDUCIBILITÀ A 20°C in Acque superficiali APAT CNR IRSA 2030 MAN 29 2003
| | CONTA DI COLIFORMI in Acque superficiali UNI EN ISO 9308-1:2017
| | CROMO ESAVALENTE in Acque superficiali APAT IRSA CNR 3150C MAN 29 2003
| | CROMO TOTALE in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | DUREZZA TOTALE (COME CACO) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 2040 B MAN 29 2003
| | ENTEROCOCCHI in Acque superficiali APAT CNR IRSA 7040 C MAN 29 2003
| | ESCHERICHIA COLI in Acque superficiali APAT CNR IRSA 7030 F MAN 29 2003
| | FENOLI in Acque superficiali APAT CNR IRSA 5070 A2 MAN 29 2003
| | FERRO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | FERRO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | FLUORURI in Acque superficiali ISO 10304-1:2007
| | FLUORURI in Acque superficiali ISO 10304-1:2007
| | FOSFATI (COME PO) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4110 A1 MAN 29 2003
| | FOSFORO (COME FOSFATO PO³) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4110 A1 MAN 29 2003
| | FOSFORO TOTALE (COME P) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 3010 MAN 29 2003 + APAT CNR IRSA 3020 MAN 29 2003
| | GRADO SOLFIDIMETRICO (H2S) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4160 MAN 29 2003
| | IDROCARBURI LEGGERI (C 12) in Acque superficiali EPA 5021A 2014 + EPA 8015D 2003
| | IDROCARBURI PESANTI (C>12) in Acque superficiali EPA 3510C 1996 + EPA 8015D 2003
| | IDROCARBURI TOTALI (GC) in Acque superficiali EPA 3510C 1996 + EPA 8015D 2003
| | IDROCARBURI TOTALI (N-ESANO) in Acque superficiali EPA 3535 1996 + EPA 8015D 2003
| | INDICE DI AGGRESSIVITÀ (IA) in Acque superficiali AWWA AMERICAN WATER WORKS ASSOCIATION
| | INDICE DI IDROCARBURI in Acque superficiali UNI EN ISO 9377-2 2002
| | MANGANESE in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | MATERIALI GROSSOLANI in Acque superficiali DLGS 319/1976 10/05/1976 TAB A P.TO 5 + APAT CNR IRSA 2090B MAN 29 2003
| | MERCURIO in Acque superficiali EPA 7473 2007
| | MOLIBDENO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | NICHEL in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | NITRATI in Acque superficiali ISO 10304-1:2007
| | NITRATI (UV) in Acque superficiali UNICHIM 940:1995
| | NITRITI in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4050 MAN 29 2003
| | ODORE in Acque superficiali APAT CNR IRSA 2050 MAN 29 2003
| | OSSIGENO DISCIOLTO in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4120 A1 MAN 29 2003
| | PESTICIDI FOSFORATI in Acque superficiali EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007
| | PESTICIDI TOTALI ( ESCLUSI I FOSFORATI) in Acque superficiali EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007
| | PH in Acque superficiali APAT CNR IRSA 2060 MAN 29 2003
| | PIOMBO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | POLICLOROBIFENILI (PCB) in Acque superficiali APAT IRSA CNR 5110A MAN 29 2003
| | POLICLOROBIFENILI-POLICLOROTRIFENILI (PCB-PCT) in Acque superficiali APAT IRSA CNR 5110A MAN 29 2003
| | RAME in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | RESISTIVITÀ ELETTRICA SPECIFICA in Acque superficiali APAT CNR IRSA 2030 MAN 29 2003
| | RICERCA DI SALMONELLA SPP in Acque superficiali AFNOR BRD 07/11-12/05
| | RICERCA SPORE in Acque superficiali MICROSCOPIA OTTICA
| | RICHIESTA BIOCHIMICA DI OSSIGENO (BOD5) in Acque superficiali APHA STANDARDS METHODS ED. 21° 2005 5210D
| | RICHIESTA BIOCHIMICA DI OSSIGENO (BOD5) in Acque superficiali APHA STANDARDS METHODS ED. 21° 2005 5210D
| | RICHIESTA CHIMICA DI OSSIGENO (COD) in Acque superficiali ISO 15705:2002
| | SAGGIO DI TOSSICITÀ ACUTA (CON DAPHNIA MAGNA) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 8020B MAN 29 2003
| | SELENIO in Acque superficiali EPA 7010 2007
| | SOLFATI in Acque superficiali ISO 10304-1:2007
| | SOLFATI (GRAVIMETRICO; TORBIDIMETRICO) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4140 MAN 29 2003
| | SOLFITI (COME SO) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4150B MAN 29 2003
| | SOLFURI (COME S) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 4160 MAN 29 2003
| | SOLIDI SEDIMENTABILI in Acque superficiali APAT CNR IRSA 2090C MAN 29 2003
| | SOLIDI SOSPESI TOTALI (SST) in Acque superficiali APAT CNR IRSA 2090B MAN 29 2003
| | SOLVENTI CLORURATI in Acque superficiali APAT IRSA CNR 5150A MAN 29 2003
| | SOLVENTI ORGANICI AROMATICI (BTEXS) in Acque superficiali APAT IRSA CNR 5140 MAN 29 2003
| | SOLVENTI ORGANICI CLORURATI in Acque superficiali APAT IRSA CNR 5150A MAN 29 2003
| | SOLVENTI ORGANICI CLORURATI TOTALI in Acque superficiali APAT IRSA CNR 5150A MAN 29 2003
| | STAGNO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | TEMPERATURA in Acque superficiali APAT CNR IRSA 2100 MAN 29 2003
| | TENSIOATTIVI in Acque superficiali
| | TENSIOATTIVI TOTALI in Acque superficiali KIT HACH LCK 432 + KIT HACH LCK 333 + KIT HACH LCK 331
| | TORBIDITÀ in Acque superficiali APAT CNR IRSA 2110 MAN 29 2003
| | VANADIO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
| | ZINCO in Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
|
P | | PAHS - POLYCYCLIC AROMATIC HYDROCARBONS in olive-pomace oil INTERNAL METHOD HPLC/FLD WITH CONFIRMATION GC/MSD
| | PARTICOLATO TOTALE E FRAZIONE SOLUBILE IN BENZENE in monitoraggio ambientale NIOSH 5042 1998
| | PASSANTE AL VAGLIO 2 MM in sedimento D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. II.3
| | PCB (CONGENERI) in rifiuto e terre di scavo
| | PENTACLOROFENOLO in acqua reflua EPA 3510 C 1996 + EPA 8270 D 2014
| | PENTACLOROFENOLO in rifiuto EPA 3550 C 2007 + EPA 8270 D 2014
| | PERDITA AL FUOCO in materiali e rifiuto UNI EN 196-2:2005 P.TO 7
| | PERDITA IN PESO PER ABRASIONE (LOS ANGELES) in materiali UNI EN 1097-2
| | PERMETRINE (ISOMERI CIS E TRANS) in materiali, rifiuto e sedimento EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007
| | PEROSSIDO DI IDROGENO (ACQUA OSSIGENATA) in acqua destinata al consumo umano e acqua di piscina TITOLAZIONE CON TIOSOLFATO
| | PEROXIDE VALUE in condiment, extra virgin olive oil, olive oil, olive-pomace oil e vegetable oil COI/T.20/DOC N 35/REV 1 2017
| | PESO in materiali GRAVIMETRICO
| | PESO SPECIFICO APPARENTE in conglomerato, materiali, rifiuto e terre di scavo ASTM D 5057
| | PESO SPECIFICO APPARENTE in altro GRAVIMETRICO SU VOLUME NOTO
| | PESO SPECIFICO ASSOLUTO in materiali, rifiuto, rifiuto liquido e terre di scavo APHA STANDARD METHODS FOR THE EXAMINATION OF WATER AND WASTEWATER, ED 22ND 2012 2710 F
| | PESO SPECIFICO ASSOLUTO in altro GRAVIMETRICO SU VOLUME NOTO
| | PESTICIDES in vegetable oil
| | PESTICIDES in extra virgin olive oil MP/C/22 REV5 2016
| | PESTICIDI in olio extra vergine d'oliva, olio di girasole ad alto contenuto di acido linoleico, olio d'oliva e olio di sansa d'oliva MP/C/16 REV0 2011
| | PESTICIDI FOSFORATI in acqua reflua, acque superficiali, acqua e rifiuto liquido EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007
| | PESTICIDI FOSFORATI TOTALI in acqua reflua, rifiuto e rifiuto liquido EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007
| | PESTICIDI ORGANOCLORURATI in fanghi solidi, rifiuto e rifiuto liquido EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007
| | PESTICIDI ORGANOFOSFORATI in olio extra vergine d'oliva e olio extra vergine d'oliva
| | PESTICIDI TOTALI ( ESCLUSI I FOSFORATI) in acqua reflua, acque superficiali, acqua, rifiuto, rifiuto liquido, acque sotterranee e terre di scavo EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007
| | PH in bcye, bile esculin azide agar, brilliant green agar, brain heart infusion broth, brilliance listeria agar base iso, brodo non selettivo, baird parker agar, buffered peptone water, brodo selettivo, brilliance salmonella agar base, cromogeno coliformi -e coli, chromagar identification listeria, chromagar listeria base, terreno clostridium perfringens, demi fraser broth, dg18 agar (iso), drbc agar (iso), glucose of medium, gvpc, m-endo agar les, mineral modified glutammate medium, rappaport vassiliadis medium semisolid, nutrient agar, one broth salmonella base, plate count agar, preparazioni a base di carne di animali diversi dal pollame destinate ad essere consumate cotte, rapid pseudomonas, rapid salmonella, rappaport vasiladis soya broth, slanetz & bartley medium, tbx, terreno non selettivo, triptone soia agar, terreno selettivo qualitativo, terreno selettivo quantitativo, violet red bile glucose agar, xylose lysine deoxycholate agar e yeast estract agar
| | PH in acqua di balneazione, acqua di dialisi, acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acque superficiali, acqua, percolato, acqua di piscina e acque sotterranee APAT CNR IRSA 2060 MAN 29 2003
| | PH in ammendante CNR IRSA 1 Q 64 VOL 3 1985
| | PH in digestato agroindustriale, fanghi solidi, materiali, rifiuto, rifiuto liquido, sedimento, sedimento e terre di scavo CNR IRSA 1 Q 64 VOL 3 1985+APAT CNR IRSA 2060 MAN 29 2003
| | PH in conserve vegetali D.M. 03/02/1989 METODO 17
| | PH in terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. III.1
| | PH in formaggi a pasta molle non stagionati D.M. DEL 21/04/1986 GU N. 229 DEL 02/10/1986
| | PH in alimenti, altro, condiment, prodotti da forno, prodotto da forno e pasta fresca ISO 11289:1993
| | PH in cuoio pelle tessuto ISO 4045:2018
| | PH in vino bianco e vino rosso REG CE 2676/1990, ALL. P.TO 24
| | PH in acqua produzione calcestruzzo UNI EN 1008:2003 PUNTO 6.1.1
| | PH su Eluato (test di cessione) in aggregato recuperato, conglomerato, materiali, rifiuto, sottoprodotto, terreni uso agricolo e terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+APAT CNR IRSA 2060 MAN 29 2003
| | PH FINALE in rifiuto IRSA CNR Q.64 APP. II A VOL 3
| | PH IN ACQUA in ammendante e terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. III. 1
| | PH IN KCL in terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. III.1
| | PH INIZIALE in rifiuto IRSA CNR 1 Q.64 APP. II A VOL 3
| | PIASTRE PLEXORHY in genetica
| | PIOMBO in aceto balsamico, prodotti ittici, gasteropodi e echinodermi vivi, cereali (destinati al consumo umano o all'impiego come ingredienti di prodotti alimentari), olio extra vergine d'oliva, spezie, olio extra vergine d'oliva, olio di girasole ad alto contenuto di acido linoleico, olio di mais, olio d'oliva, olio di sansa d'oliva, olio di vinaccioli, alimenti, olio extra vergine d'oliva e olio d'oliva
| | PIOMBO in molluschi AOAC 972.25 1976
| | PIOMBO in emissioni in atmosfera EPA 3050B 1996 + EPA 6010D 2018
| | PIOMBO in olio extra vergine d'oliva RAPPORTI ISTISAN 1996/34 PAG.113
| | PIOMBO in aceto di vino bianco, aceto di vino rosso e aceto balsamico REG. CE 2676/90
| | PIOMBO in ammendante e digestato agroindustriale UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
| | PIOMBO in altro, fanghi solidi, materiali, percolato, rifiuto, rifiuto liquido, sedimento, sedimento, sottoprodotto, terreni uso agricolo e terre di scavo UNI EN 13657:2004 PAR 6.3, UNI EN ISO 11885:2009
| | PIOMBO in acqua produzione calcestruzzo, acqua di dialisi, acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acque superficiali, acqua e acque sotterranee UNI EN ISO 11885:2009
| | PIOMBO in monitoraggio ambientale UNICHIM 2010 2006 + NIOSH 7303 2003
| | PIOMBO su Eluato (test di cessione) in aggregato recuperato, conglomerato, materiali, rifiuto, sottoprodotto, terreni uso agricolo e terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+UNI EN ISO 11885:2009
| | PIOMBO TETRAETILE in materiali, rifiuto, acque sotterranee e terre di scavo
| | PIOMBO TETRAETILE in materiali, rifiuto, acque sotterranee e terre di scavo EPA 3550C 2007 + EPA 8270D 2014
| | PIROFEOFITINE in olio extra vergine d'oliva
| | PIROFEOFITINE in olio extra vergine d'oliva MP-OLI-03 REV. 0
| | POLICLOROBIFENILI (PCB) in acque superficiali e acque sotterranee APAT IRSA CNR 5110A MAN 29 2003
| | POLICLOROBIFENILI (PCB) in materiali, percolato e rifiuto liquido EPA 3510C 1996 + EPA 8082A 2007
| | POLICLOROBIFENILI (PCB) in aggregato recuperato, fanghi solidi, rifiuto, sedimento, terreni uso agricolo e terre di scavo EPA 3550C 2007 + EPA 8082A 2007
| | POLICLOROBIFENILI-POLICLOROTRIFENILI (PCB-PCT) in acque superficiali e acque sotterranee APAT IRSA CNR 5110A MAN 29 2003
| | POLICLOROBIFENILI-POLICLOROTRIFENILI (PCB-PCT) in fanghi solidi, rifiuto, sedimento e terre di scavo EPA 3550C 2007 + EPA 8082A 2007
| | POLICLORODIBENZODIOSSINE / POLICLORODIBENZOFURANI (PCDD/PCDF) in rifiuto e terre di scavo EPA 3540 C 1996 + EPA 8280B 2007 + NATO/CCMS I-TEF 1988
| | POLICLORODIBENZODIOSSINE E POLICLORODIBENZOFURANI (A.R.) in alimenti, mangimi, materiali, rifiuto, rifiuto liquido, acque sotterranee e terre di scavo
| | POLICLORODIBENZODIOSSINE E POLICLORODIBENZOFURANI (B.R.) in materiali, rifiuto, rifiuto liquido e terre di scavo
| | POLICLORONAFTALENI in materiali e rifiuto liquido EPA 3510C 1996 + EPA 8070E 2017
| | POLICLORONAFTALENI in fanghi solidi, rifiuto, sedimento e terre di scavo EPA 3550C 2007 + EPA 8070E 2017
| | POLIFENOLI in altro, olio extra vergine d'oliva, farine alimentari, olio d'oliva, sansa d'oliva e olio di semi di sesamo MP-OLI-01 REV.1
| | POLVERI in superficie del settore alimentare GRAVIMETRICO
| | POLVERI in emissioni in atmosfera UNI EN 13284-1:2017
| | POLVERI / MPT SUL FILTRO in superficie del settore alimentare GRAVIMETRICO
| | POLVERI / MPT SUL FILTRO in emissioni in atmosfera UNI EN 13284-1:2017
| | POLVERI / MPT SUL FILTRO in monitoraggio ambientale UNICHIM 1998:2013 O UNICHIM 2010:2006
| | POLVERI E PARTICOLATO PM 2,5 E PM 10 (E ALTRE FRAZIONI) in monitoraggio ambientale e emissioni in atmosfera ANALIZZATORE CONTAPARTICELLE LASER
| | POLVERI INALABILI in emissioni in atmosfera UNI EN 13284-1:2017
| | POLVERI INALABILI in monitoraggio ambientale UNICHIM 1998:2013
| | POLVERI RESPIRABILI in monitoraggio ambientale e emissioni in atmosfera UNICHIM 2010:2006
| | POLYPHENOLS in extra virgin olive oil MP-OLI-01 REV.1
| | POSTAZIONE MONITORAGGIO ACIDO FORMICO (AMBIENTALE O PERSONALE) in monitoraggio ambientale NIOSH 2011 1994
| | POSTAZIONE MONITORAGGIO COMPOSTI ORGANICI VOLATILI SOV/COV (AMBIENTALE O PERSONALE) in monitoraggio ambientale UNICHIM 565
| | POSTAZIONE MONITORAGGIO DI FIBRE DI AMIANTO AERODISPERSE in monitoraggio ambientale DM 06/09/1994 ALL. 2A (MOCF)
| | POSTAZIONE MONITORAGGIO FORMALDEIDE (AMBIENTALE O PERSONALE) in monitoraggio ambientale NIOSH 2016:1998
| | POSTAZIONE MONITORAGGIO ISOCIANATI in monitoraggio ambientale UNICHIM 429
| | POSTAZIONE MONITORAGGIO NEBBIE D"OLIO in monitoraggio ambientale UNICHIM 759
| | POSTAZIONE MONITORAGGIO POLVERI AERODISPERSE MPT (AMBIENTALE O PERSONALE) in monitoraggio ambientale UNICHIM 1998:2013
| | POTASSIO in acqua reflua APAT CNR IRSA 3240 MAN 29 2003
| | POTASSIO in ammendante, percolato, rifiuto, rifiuto liquido, sedimento e terreni uso agricolo UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
| | POTASSIO in acqua di dialisi, acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acqua e acque sotterranee UNI EN ISO 11885:2009
| | POTASSIO SCAMBIABILE (COME KO) in terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. XIII. 5
| | POTASSIO TOTALE in acqua reflua e rifiuto MET. UFF. FERTILIZZANTI G.U. N.180 05/08/1986
| | POTENZIALE DI OSSIDO-RIDUZIONE (REDOX) in acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acqua e acqua di piscina APHA STANDARDS METHODS ED. 21° 2005 2580 B
| | POTERE CALORIFICO INFERIORE (PCI) in combustibile, rifiuto e rifiuto liquido
| | POTERE CALORIFICO SUPERIORE (PCS) in combustibile, materiali e rifiuto
| | PREPARAZIONE DEL CAMPIONE in terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. II
| | PRODUTTIVITÀ in bile esculin azide agar, brilliant green agar, brain heart infusion broth, brilliance listeria agar base iso, brodo non selettivo, buffered peptone water, brilliance salmonella agar base, chromagar identification listeria, glucose of medium, mineral modified glutammate medium, rappaport vassiliadis medium semisolid, nutrient agar, one broth salmonella base, rapid salmonella, terreno selettivo qualitativo e xylose lysine deoxycholate agar QUALITATIVO
| | PRODUTTIVITÀ in bcye, baird parker agar, cromogeno coliformi -e coli, chromagar listeria base, terreno clostridium perfringens, dg18 agar (iso), drbc agar (iso), gvpc, m-endo agar les, plate count agar, rapid pseudomonas, slanetz & bartley medium, tbx, terreno non selettivo, triptone soia agar, terreno selettivo quantitativo, violet red bile glucose agar e yeast estract agar QUANTITATIVO
| | PRODUTTIVITÀ in brodo selettivo, demi fraser broth e rappaport vasiladis soya broth SEMIQUANTITATIVO
| | PROTEINE in formaggi a pasta molle non stagionati METODO KJELDAHL MODIFCATO
| | PROTEINE (NX5,70) in farine alimentari e formaggi a pasta molle non stagionati RAPPORTI ISTISAN 1996/34 PAG. 13
| | PROTEINE GREZZE in mangimi REG. CEE 152/2009 27/01/2009 ALL II MET C
| | PROVA DEL BLU DI METILENE in materiali inerti UNI EN 933-9
| | PSEUDOMONAS AERUGINOSA in alimenti, acqua di dialisi e acqua ISO 16266:2006
| | PSEUDOMONAS AERUGINOSA in superficie del settore alimentare ISO 18593:2018 + ISO16266:2006
| | PSEUDOMONAS AERUGINOSA in acque imbottigliate, materiali e rifiuto ISO16266:2006
| | PSEUDOMONAS FLUORESCENS in acqua destinata al consumo umano ISO 16266:2006
| | PUNTO CRIOSCOPICO DI CONGELAMENTO LATTE in latte ISO 5764:2009
| | PUNTO DI INFIAMMABILITÀ in fanghi solidi, materiali, rifiuto e rifiuto liquido UNI EN ISO 2719:2005
| | PYROPHEOPHYTINS in Condiment e Extra Virgin Olive Oil MP-OLI-03 REV. 0
| << O | Q >> |
NOTA: L'elenco delle prove svolte dal laboratorio C.B.A. Chimica Biologia Ambiente è a titolo indicativo ed alcune prove e metodiche indicate possono non essere aggiornate rispetto a quelle effettivamente in uso.
|
|