Il laboratorio C.B.A. Chimica Biologia Ambiente effettua analisi di CENERI su condimento secondo la metodica ufficiale OIV-MA-AS2-04:R2009. Inoltre esegue tale prova anche sulle seguenti matrici: Aceto Balsamico.
C |  | CADMIO in Alimenti, Olio Extra Vergine d'Oliva, Prodotti Ittici, Gasteropodi e echinodermi vivi e Spezie
|
 | CADMIO in Molluschi e Cereali (destinati al consumo umano o all'impiego come ingredienti di prodotti alimentari) AOAC 973.34 1974
|
 | CADMIO in Monitoraggio ambientale e Emissioni in atmosfera EPA 3010A 1992 + EPA 6010D 2018
|
 | CADMIO in Altro e Percolato UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
|
 | CADMIO in Rifiuto, Rifiuto Liquido, Materiali, Ammendante, Digestato Agroindustriale, Fanghi Solidi, Sedimento, Sedimento, Sottoprodotto, Terreni uso agricolo e Terre di scavo UNI EN 13657:2004 PAR 6.3, UNI EN ISO 11885:2009
|
 | CADMIO in Acque sotterranee, Acqua destinata al consumo umano, Acqua reflua, Acque superficiali, Acqua e Acqua di piscina UNI EN ISO 11885:2009
|
 | CADMIO su Eluato (test di cessione) in Rifiuto, Materiali, Aggregato recuperato, Conglomerato, Sottoprodotto, Terreni uso agricolo e Terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+UNI EN ISO 11885:2009
|
 | CADMIUM in Vegetable oil
|
 | CADMIUM in Extra Virgin Olive Oil INTERNAL METHOD ICP-MS
|
 | CALCARE ATTIVO in Terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. V.1
|
 | CALCARE TOTALE in Terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. V.1
|
 | CALCIO in Acqua reflua APAT CNR IRSA 3130 MAN 29 2003
|
 | CALCIO in Materiali, Rifiuto, Rifiuto Liquido, Terreni uso agricolo, Sedimento e Sedimento UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
|
 | CALCIO in Acque sotterranee, Acqua di piscina, Percolato, Acqua, Acqua reflua, Acqua destinata al consumo umano e Acqua di dialisi UNI EN ISO 11885:2009
|
 | CALCIO (TITOLAZIONE) in Acqua ad uso irriguo, Acqua destinata al consumo umano e Farine alimentari RAPPORTI ISTISAN 1997/8 PAG.48
|
 | CALCIO (COME CACO3) in Materiali e Rifiuto UNI EN 196-2:2005 P.TO 13.14
|
 | CALCIO IDROSSIDO (CA(OH)2) in Rifiuto e Materiali VOLUMETRICO
|
 | CALCIO SCAMBIABILE (COME CAO) in Terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. XIII. 5
|
 | CALO DI PESO SURGELATI in Alimenti GRAVIMETRICO
|
 | CAMPIONAMENTO E ANALISI POLVERI - MATERIALE PARTICOLATO TOTALE (MPT) in Emissioni in atmosfera UNI EN 13284-1:2017
|
 | CAMPIONAMENTO E ANALISI SOSTANZE ORGANICHE VOLATILI (SOV-COV) in Emissioni in atmosfera UNI CEN/TS 13649:2015
|
 | CAMPIONAMENTO EMISSIONI IN ATMOSFERA PER MEZZO DI GORGOGLIATORI in Emissioni in atmosfera
|
 | CAPACITÀ DI NEUTRALIZZAZIONE ACIDI in Rifiuto LAGA EW 98
|
 | CAPACITÀ DI SCAMBIO CATIONICO in Terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. XIII. 2
|
 | CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE in Terre di scavo, Acque sotterranee, Rifiuto Liquido, Rifiuto, Percolato, Materiali e Acqua reflua ORGANOLETTICO VISIVO E OLFATTIVO
|
 | CARATTERISTICHE REOLOGICHE in Farine alimentari ALVEOGRAFIA CHOPIN
|
 | CARATTERIZZAZIONE CAMINO, MISURA PORTATA E PREDISPOSIZIONE LINEA DI CAMPIONAMENTO in Emissioni in atmosfera UNI EN ISO 16911-1:2013
|
 | CARBOIDRATI in Mangimi CALCOLO
|
 | CARBONATI in Acqua, Acqua reflua, Acqua destinata al consumo umano e Acque sotterranee APAT CNR IRSA 2010B MAN 29 2003
|
 | CARBONATI (COME CACO3) in Terre di scavo, Terreni uso agricolo, Materiali, Rifiuto e Rifiuto Liquido D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. V.1
|
 | CARBONATI (IONE CARBONATO) in Rifiuto D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. V.1
|
 | CARBONATI E BICARBONATI in Acqua ad uso irriguo
|
 | CARBONATO DI SODIO RESIDUO (R.S.C.) - INDICE DI EATON in Acqua destinata al consumo umano, Acqua reflua, Acqua e Acque sotterranee CALCOLO
|
 | CARBONIO INORGANICO TOTALE in Materiali e Rifiuto UNI EN 196-2:2013 METODO 15
|
 | CARBONIO ORGANICO in Ammendante D 21/12/2000 SO N°6 GU N° 21 26/01/2001
|
 | CARBONIO ORGANICO in Fanghi Solidi D.M. 17/09/89 GU N° 196 23/08/89
|
 | CARBONIO ORGANICO in Sedimento e Terre di scavo DM 13/09/1999 SO N°185 GU N° 248 21/10/1999 MET.VII 3 (WALKLEY-BLACK)
|
 | CARBONIO ORGANICO in Terreni uso agricolo METODI UFFICIALI ANALISI CHIMICA DEL SUOLO D.M. 13/09/99 - METODO VII.3 (WALKLEY-BLACK)
|
 | CARBONIO ORGANICO DISCIOLTO (DOC) su Eluato (test di cessione) in Terre di scavo, Rifiuto e Materiali UNI EN 12457-2 2004 + UNI EN 1484:1999
|
 | CARBONIO ORGANICO TOTALE (C.O.T.) in Emissioni in atmosfera UNI EN 12619:2013
|
 | CARBONIO ORGANICO TOTALE (TOC) in Rifiuto DM 13/09/1999 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET VII.2 (SPRINGER-KLEE)
|
 | CARBONIO ORGANICO TOTALE (TOC) in Terreni uso agricolo METODI UFFICIALI ANALISI CHIMICA DEL SUOLO D.M. 13/09/99 - METODO VII.2 (SPRINGER-KLEE)
|
 | CARBONIO ORGANICO TOTALE (TOC) in Acque sotterranee, Percolato, Acqua, Acqua reflua e Acqua destinata al consumo umano UNI EN 1484:1999
|
 | CARBONIO ORGANICO TOTALE (TOC) CHIMICAMENTE ATTIVO in Materiali, Rifiuto e Terre di scavo CNR IRSA N. 5 VOL.3 Q 64 1988
|
 | CARBONIO ORGANICO TOTALE ESTRAIBILE in Terreni uso agricolo METODI UFFICIALI ANALISI CHIMICA DEL SUOLO D.M. 13/09/99 - METODO VIII.1 - MODIFICATO
|
 | CARICA BATTERICA in Rifiuto Liquido, Materiali e Acqua reflua IP 385/99 (UTILIZZATO TERRENO TSA)
|
 | CARTELLINO MANGIMI in Alimenti e Cereali (destinati al consumo umano o all'impiego come ingredienti di prodotti alimentari)
|
 | CENERE in Materiali e Rifiuto UNI EN 15403 2011
|
 | CENERI in Condimento e Aceto Balsamico OIV-MA-AS2-04:R2009
|
 | CENERI in Cereali (destinati al consumo umano o all'impiego come ingredienti di prodotti alimentari), Farine alimentari e Spezie UNI EN ISO 2171:2010
|
 | CENERI GREZZE in Mangimi REG. CEE 152/2009 27/01/2009 ALL III MET M
|
 | CERE in Olio Extra Vergine d'Oliva
|
 | CERE in Olio Extra Vergine d'Oliva, Olio d'Oliva, Olio d'Oliva Lampante e Olio d'Oliva Raffinato COI/T.20/DOC N 28/REV 3 2022
|
 | CERTIFICATI DI ANALISI RELATIVI E RELAZIONE in Monitoraggio ambientale
|
 | CERTIFICATI DI ANALISI RELATIVI E RELAZIONE SECONDO UNI EN 689 in Monitoraggio ambientale
|
 | CIANURI in Rifiuto e Rifiuto Liquido CNR IRSA N. 13 VOL.3 Q 64 1988 + KIT HACH LCK 315
|
 | CIANURI in Sedimento EPA 9010C 2004 + KIT HACH LCK 315
|
 | CIANURI in Acqua destinata al consumo umano KIT HACH LCK 315
|
 | CIANURI su Eluato (test di cessione) in Aggregato recuperato, Conglomerato, Rifiuto, Materiali, Sottoprodotto, Terreni uso agricolo e Terre di scavo UNI EN 12457-2 2004 + KIT HACH LCK 315
|
 | CIANURI LIBERI (COME IONE) in Terre di scavo, Acque sotterranee e Sedimento EPA 9010C 2004 + KIT HACH LCK 315
|
 | CIANURI TOTALI (COME CN) in Acque superficiali e Acqua reflua APAT CNR IRSA 4070 MAN 29 2003 + KIT HACH LCK 315
|
 | CIANURI TOTALI (COME CN) in Sedimento EPA 9010C 2004 + KIT HACH LCK 315
|
 | CICLOESANO in Rifiuto Liquido e Rifiuto EPA 5021A 2014 + EPA 8015D 2003
|
 | CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI HRB-AASHTO in Terre di scavo CNR-UNI 10006
|
 | CLASSIFICAZIONE TERRA/MATERIALE AI SENSI DELLA NORMA UNI 10006:1963 in Terre di scavo, Rifiuto e Materiali UNI 10006:1963
|
 | CLORATI in Acqua, Acqua reflua e Acqua destinata al consumo umano EPA 300.1 1997
|
 | CLORITI in Acqua destinata al consumo umano, Acqua reflua e Acqua EPA 300.1 1997
|
 | CLORITO in Acqua destinata al consumo umano
|
 | CLORITO in Acqua destinata al consumo umano APAT CNR IRSA 4020 MAN 29 2003
|
 | CLORO ATTIVO COMBINATO in Acqua reflua, Acqua destinata al consumo umano e Acqua di piscina APAT CNR IRSA 4080 MAN 29 2003
|
 | CLORO ATTIVO LIBERO in Acqua di piscina, Acqua, Acqua destinata al consumo umano, Acqua reflua e Acque superficiali APAT CNR IRSA 4080 MAN 29 2003
|
 | CLORO LIBERO RESIDUO in Acqua destinata al consumo umano, Acqua e Acqua di piscina APAT CNR IRSA 4080 MAN 29 2003
|
 | CLORO TOTALE in Acqua di piscina, Acqua, Acqua destinata al consumo umano, Acqua reflua e Acqua di dialisi APAT IRSA CNR 4080 MAN 29 2003
|
 | CLORO TOTALE in Rifiuto EPA 3050B 1996 + ISO 10304-1:2007
|
 | CLORO TOTALE in Rifiuto Liquido UNI EN 15309:2007
|
 | CLORO TOTALE in Rifiuto e Materiali UNI EN 15408:2011
|
 | CLOROBENZENI in Rifiuto, Rifiuto Liquido, Terre di scavo e Sedimento
|
 | CLOROBENZENI (SEMIVOLATILI 66-68) in Acque sotterranee
|
 | CLOROBENZENI (VOLATILI 62-65) in Acque sotterranee
|
 | CLORONICOTINICI in Olio Extra Vergine d'Oliva METODO INTERNO
|
 | CLORPIRIFOS ETILE in Olio Extra Vergine d'Oliva
|
 | CLORURI in Rifiuto Liquido, Rifiuto e Terre di scavo CNR IRSA N. 13 VOL.3 Q 64 1988 + ISO 10304-1:2007
|
 | CLORURI in Terre di scavo, Rifiuto, Percolato e Materiali CNR IRSA N.13 VOL. 3 Q 64 1988 + ISO 10304-1:2007
|
 | CLORURI in Terreni uso agricolo D.M. 11/05/92 SO N° 79 GU N° 121 25/05/1992 MET. 40
|
 | CLORURI in Acque sotterranee, Acqua, Acqua di piscina, Rifiuto Liquido, Acqua di dialisi, Acqua produzione calcestruzzo, Acqua reflua, Acque superficiali e Acqua destinata al consumo umano ISO 10304-1:2007
|
 | CLORURI in Materiali inerti UNI EN 1744-7
|
 | CLORURI in Emissioni in atmosfera UNI EN 1911:2010
|
 | CLORURI su Eluato (test di cessione) in Conglomerato, Aggregato recuperato, Materiali, Rifiuto, Sottoprodotto, Terreni uso agricolo e Terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+ISO 10304-1:2007
|
 | CLORURI (TITOLAZ. ARGENTOMETRICA) in Acque sotterranee, Acqua di piscina, Acqua, Acqua produzione calcestruzzo, Acqua ad uso irriguo, Acqua destinata al consumo umano e Acqua reflua APAT CNR IRSA 4090 A MAN 29 2003
|
 | CLORURO DI NICHEL ESAIDRATO in Bagni galvanici APAT CNR IRSA 3220A MAN 29 2003+APAT CNE IRSA 4090A MAN 29 2003
|
 | CLORURO DI SODIO in Materiali e Terreni uso agricolo APAT CNR IRSA 4090A MAN 29 2003
|
 | CLORURO DI SODIO in Acqua APAT CNR IRSA 4090A MAN 29 2003+APAT CNR IRSA 3020 MAN 29 2003
|
 | CLORURO DI VINILE in Acqua destinata al consumo umano e Acque sotterranee
|
 | CLOSTRIDIUM PERFRINGENS (SPORE COMPRESE) in Acque sotterranee, Acqua destinata al consumo umano, Acqua reflua, Acque imbottigliate, Altro, Materiali e Rifiuto ISO 14189:2013
|
 | CLOSTRIDIUM PERFRINGENS (SPORE COMPRESE) in Alimenti UNI EN ISO 7937:2005
|
 | COBALTO in Monitoraggio ambientale e Emissioni in atmosfera EPA 3050B 1996 + EPA 6010D 2018
|
 | COBALTO in Urina per cataboliti EPA 7010 2007
|
 | COBALTO in Percolato UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
|
 | COBALTO in Rifiuto, Rifiuto Liquido, Materiali, Fanghi Solidi, Altro, Terreni uso agricolo, Terre di scavo, Sottoprodotto, Sedimento e Sedimento UNI EN 13657:2004 PAR 6.3, UNI EN ISO 11885:2009
|
 | COBALTO in Acque sotterranee, Acque superficiali, Acqua reflua e Acqua destinata al consumo umano UNI EN ISO 11885:2009
|
 | COBALTO su Eluato (test di cessione) in Aggregato recuperato, Conglomerato, Materiali, Rifiuto, Sottoprodotto, Terreni uso agricolo e Terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+UNI EN ISO 11885:2009
|
 | COLIFORMI FECALI in Terre di scavo, Rifiuto e Fanghi Solidi SOSPENSIONE CAMP. IN ACQUA + KIT IDEXX - COLILERT-18 E QUANTI-TRAY
|
 | COLIFORMI TOTALI in Alimenti e Superficie del settore alimentare
|
 | COLIFORMI TOTALI in Acque di scarico, Acqua destinata al consumo umano, Acqua reflua, Acque superficiali e Ghiaccio APAT CNR IRSA 7010 C MAN 29 2003
|
 | COLORE in Glucose OF medium, GVPC, Rappaport Vassiliadis medium semisolid, M-Endo Agar Les, One Broth Salmonella Base, Mineral Modified Glutammate medium, nutrient agar, One Broth Listeria Base, Rapid Salmonella, Rappaport Vasiladis soya broth, Rapid Pseudomonas, Slanetz & Bartley Medium, plate count agar, DRBC agar (ISO), Demi fraser broth, DG18 agar (ISO), Terreno Clostridium perfringens, Cromogeno coliformi -e coli, Chromagar identification listeria, Chromagar listeria base, BCYE, Bile Esculin Azide Agar, Brilliant green agar, brain heart infusion broth, Brilliance Listeria Agar Base, Baird parker agar, buffered peptone water, Brilliance Salmonella Agar Base, Violet red bile glucose agar, Xylose Lysine Deoxycholate agar, Yeast estract agar, Triptone soia agar e TBX
|
 | COLORE in Acque sotterranee, Acque superficiali, Acqua reflua e Percolato APAT CNR IRSA 2020 A MAN 29 2003
|
 | COLORE in Acqua di piscina e Acqua destinata al consumo umano APAT CNR IRSA 2020 C MAN 29 2003
|
 | COLORE in Acqua produzione calcestruzzo UNI EN 1008:2003 PUNTO 6.1.1
|
 | COMPOSIZIONE ACIDICA in Alimenti e Prodotti Ittici
|
 | COMPOSIZIONE STEROLICA E STEROLI TOTALI in Olio di Girasole ad alto contenuto di Acido Linoleico, Olio di Mais, Olio d'Oliva, Olio Extra Vergine d'Oliva e Olio di Vinaccioli
|
 | COMPOSTI ORGANICI ALOGENATI in Rifiuto Liquido e Rifiuto CNR IRSA 23A Q 64 VOL 3 1990
|
 | COMPOSTI ORGANICI AROMATICI in Acqua ad uso irriguo e Acqua destinata al consumo umano
|
 | COMPOSTI ORGANICI CLORURATI E FENOLICI in Rifiuto EPA 3550C 2007 + EPA 8270D 2007
|
 | COMPOSTI ORGANICI VOLATILI (COV/SOV) in Rifiuto, Emissioni in atmosfera e Monitoraggio ambientale GASCROMATOGRAFICO CON FID
|
 | COMPOSTI ORGANICI VOLATILI TAB.D CLASSE I in Emissioni in atmosfera NIOSH 5525 2003
|
 | COMPOSTI ORGANICI VOLATILI TAB.D CLASSE III in Emissioni in atmosfera UNI EN 13649:2002
|
 | COMPOSTI ORGANICI VOLATILI TAB.D CLASSE IV in Emissioni in atmosfera UNI EN 13649:2002
|
 | COMPOSTI ORGANICI VOLATILI TAB.D CLASSE V in Emissioni in atmosfera UNI EN 13649:2002
|
 | COMPOSTI ORGANICI VOLATILI TOTALI in Emissioni in atmosfera UNI EN 13649:2002
|
 | COMPOSTI ORGANOALOGENATI in Acque imbottigliate
|
 | COMPOSTI ORGANOALOGENATI in Acqua di dialisi, Acqua destinata al consumo umano, Acqua reflua, Percolato e Acque sotterranee APAT CNR IRSA 5150 MAN 29 2003
|
 | COMPOSTI ORGANO-STANNICI in Terre di scavo e Rifiuto
|
 | COMPOSTO ORGANICI VOLATILI TAB.D CLASSE II in Emissioni in atmosfera UNI EN 13649:2002
|
 | CONDUCIBILITÀ A 20°C in Acque superficiali, Acqua reflua, Acqua destinata al consumo umano, Acqua ad uso irriguo, Acqua di balneazione, Acqua produzione calcestruzzo, Rifiuto Liquido, Percolato, Acqua di piscina, Materiali, Acqua e Acque sotterranee APAT CNR IRSA 2030 MAN 29 2003
|
 | CONDUCIBILITÀ A 20°C in Sedimento D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. IV.1
|
 | CONDUCIBILITÀ A 20°C in Ammendante UNI EN 13038:2012
|
 | CONDUCIBILITÀ ELETTRICA su Eluato (test di cessione) in Aggregato recuperato, Materiali, Rifiuto, Sottoprodotto, Terre di scavo e Terreni uso agricolo UNI EN 12457-2 2004+APAT CNR IRSA 2030 MAN 29 2003
|
 | CONDUTTIVITÀ ELETTRICA (SALINITÀ) in Terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. IV. 1
|
 | CONDUTTIVITÀ ELETTRICA (SALINITÀ) in Acqua di piscina e Acqua destinata al consumo umano RAPPORTI ISTISAN 2007/31 PAG 55 MET ISS.BDA.022 REV00
|
 | CONDUTTIVITÀ ELETTRICA (SALINITÀ) in Rifiuto, Materiali e Terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+APAT CNR IRSA 2030 MAN 29 2003
|
 | CONTA DI BACILLUS CEREUS PRESUNTO in Alimenti UNI EN ISO 7932:2005
|
 | CONTA DI BATTERI ANAEROBI SOLFITO-RIDUTTORI A 37°C in Alimenti e Conserve vegetali
|
 | CONTA DI BATTERI E SPORE DI BATTERI ANAEROBI SOLFITO-RIDUTTORI A 37°C in Alimenti
|
 | CONTA DI BATTERI MESOFILI AEROBI in Cosmetici UNI EN ISO 21149:2022
|
 | CONTA DI COLIFORMI in Acque imbottigliate, Acqua destinata al consumo umano, Acque superficiali, Acqua e Ghiaccio UNI EN ISO 9308-1:2017
|
 | CONTA DI COLIFORMI A 30°C in Alimenti RAPPORTI ISTISAN 1996/35 PAG. 34
|
 | CONTA DI ENTEROBATTERIACEE in Alimenti, Cacao e sue preparazioni, Carne, Piatto cotto, Piatti crudi, Olio Extra Vergine d'Oliva, Extra Virgin Olive Oil, Prodotti Ittici, Prodotto da Forno, Farine alimentari, Prodotti da Forno, Gelato, Manipolati misti da cuocere, Preparazioni multingredienti, Ortaggi, Carne macinata di animali diversi dal pollame destinata ad essere consumata cotta, Carne macinata destinata ad essere consumata cruda, Carne macinata di pollame destinata ad essere consumata cotta, Rifiuto, Pasta fresca ripiena, Preparati a base di carne destinati ad essere consumati crudi, Preparazioni a base di carne di animali diversi dal pollame destinate ad essere consumate cotte, Preparazioni a base di carne di pollame destinate ad essere consumate cotte, Pasta Fresca, Ovoprodotti, Prodotto di Pasticceria, Spezie, Superficie del settore alimentare e Superfici non alimentari (cm2) AFNOR BRD 07/24-11/13
|
 | CONTA DI ENTEROBATTERIACEE in Superficie del settore alimentare e Superfici ISO 18593:2018 (ESCLUSI P.TI 7 E 8) + AFNOR BRD 07/24-11/13
|
 | CONTA DI ENTEROCOCCHI INTESTINALI in Acqua di piscina, Materiali, Ghiaccio, Acque imbottigliate e Acqua destinata al consumo umano UNI EN ISO 7899-2:2003
|
 | CONTA DI ESCHERICHIA COLI in Acque imbottigliate, Acqua destinata al consumo umano, Acqua e Ghiaccio UNI EN ISO 9308-1:2017
|
 | CONTA DI ESCHERICHIA COLI BETA-GLUCURONIDASI POSITIVI in Gelato, Prodotto da Forno, Prodotti da Forno, Formaggi a pasta molle non stagionati, Prodotti Ittici, Farine alimentari, Manipolati misti da cuocere, Preparazioni multingredienti, Carne macinata di animali diversi dal pollame destinata ad essere consumata cotta, Carne macinata destinata ad essere consumata cruda, Carne macinata di pollame destinata ad essere consumata cotta, Preparati a base di carne destinati ad essere consumati crudi, Preparazioni a base di carne di animali diversi dal pollame destinate ad essere consumate cotte, Preparazioni a base di carne di pollame destinate ad essere consumate cotte, Pasta fresca ripiena, Prodotto di Pasticceria, Ortaggi, Pasta Fresca, Rifiuto, Salumi, Ammendante, Alimenti, Olio Extra Vergine d'Oliva, Piatti crudi, Cereali (destinati al consumo umano o all'impiego come ingredienti di prodotti alimentari), Carne, Piatto cotto, Condimento, Superficie del settore alimentare, Superfici non alimentari (cm2) e Spezie ISO 16649-2:2001
|
 | CONTA DI ESCHERICHIA COLI BETA-GLUCURONIDASI POSITIVI in Superficie del settore alimentare ISO 18593:2018 (ESCLUSI P.TI 7 E 8) + ISO 16649-2:2001
|
 | CONTA DI ESCHERICHIA COLI BETA-GLUCURONIDASI POSITIVI in Superfici a rischio biocontaminazione UNI EN ISO 14638-1:2004 + ISO 16649-2:2001
|
 | CONTA DI LIEVITI E MUFFE in Superficie del settore alimentare e Superfici ISO 21527-2:2008
|
 | CONTA DI LIEVITI E MUFFE in aria (campionamento passivo) CAMPIONAMETO PASSIVO SU PIASTRA DG18
|
 | CONTA DI LIEVITI E MUFFE in Materiali IP 385/99 (UTILIZZATO TERRENO MEA)
|
 | CONTA DI LIEVITI E MUFFE in Materiali, Superfici (UFC/m2), Superfici a rischio biocontaminazione, Superfici e Superficie del settore alimentare ISO 18593:2018 (ESCLUSI P.TI 7 E 8) + ISO 21527-2:2008
|
 | CONTA DI LIEVITI E MUFFE in Formaggi a pasta molle non stagionati, Prodotto da Forno, Gelato, Latte, Olio di Riso, Pasta fresca ripiena, Pasta Fresca, Pomodoro in scatola, Aceto Balsamico, Piatto cotto, Alimenti, Aceto di vino bianco, Aceto di vino rosso, Altro, Acqua di dialisi e Acqua destinata al consumo umano ISO 21527-1:2008
|
 | CONTA DI LIEVITI E MUFFE in Piatti crudi, Olio Extra Vergine d'Oliva, Cacao e sue preparazioni, Conserve vegetali, Condimento, Cereali (destinati al consumo umano o all'impiego come ingredienti di prodotti alimentari), Carne, Prodotto di Pasticceria, Rifiuto, Sansa d'oliva, Prodotti da Forno, Farine alimentari, Olio d'Oliva, Spezie, Superfici non alimentari (cm2) e Oli vergini o spremuti a freddo ISO 21527-2:2008
|
 | CONTA DI LIEVITI E MUFFE in Monitoraggio ambientale SAS CON PIASTRE DG18 E DRBC
|
 | CONTA DI LISTERIA MONOCYTOGENES in Alimenti
|
 | CONTA DI LISTERIA MONOCYTOGENES in Alimenti, Carne, Piatto cotto, Piatti crudi, Ortaggi, Preparazioni multingredienti, Manipolati misti da cuocere, Carne macinata destinata ad essere consumata cruda, Carne macinata di animali diversi dal pollame destinata ad essere consumata cotta, Carne macinata di pollame destinata ad essere consumata cotta, Prodotti Ittici, Formaggi a pasta molle non stagionati, Prodotti da Forno, Prodotto da Forno, Gelato, Salumi, Prodotto di Pasticceria, Ovoprodotti, Pasta Fresca, Pasta fresca ripiena, Preparazioni a base di carne di animali diversi dal pollame destinate ad essere consumate cotte, Preparati a base di carne destinati ad essere consumati crudi, Preparazioni a base di carne di pollame destinate ad essere consumate cotte, Spezie e Superficie del settore alimentare AFNOR UNI 03/05-09/06
|
 | CONTA DI PSEUDOMONAS AERUGINOSA in Superfici a rischio biocontaminazione, Acqua di piscina, Rifiuto, Acqua, Acqua di dialisi, Acque imbottigliate e Acqua destinata al consumo umano AFNOR BRD 07/21-04/12
|
 | CONTA DI STAFILOCOCCHI COAGULASI POSITIVI (STAPHYLOCOCCUS AUREUS E ALTRE SPECIE) in Acqua destinata al consumo umano, Acque imbottigliate e Acqua di piscina ATTO MINISTERIALE 17/02/1992 SUPPL. GU N.39
|
 | CONTA DI STAFILOCOCCHI COAGULASI POSITIVI (STAPHYLOCOCCUS AUREUS E ALTRE SPECIE) in Superficie del settore alimentare ISO 18593:2018 (ESCLUSI P.TI 7 E 8) + UNI EN ISO 6888-1:2021
|
 | CONTA DI STAFILOCOCCHI COAGULASI POSITIVI (STAPHYLOCOCCUS AUREUS E ALTRE SPECIE) in Superfici a rischio biocontaminazione UNI EN ISO 14638-1:2004 + UNI EN ISO 6888-1:2021
|
 | CONTA DI STAFILOCOCCHI COAGULASI POSITIVI (STAPHYLOCOCCUS AUREUS E ALTRE SPECIE) in Superfici non alimentari (cm2), Superficie del settore alimentare, Spezie, Preparati a base di carne destinati ad essere consumati crudi, Preparazioni a base di carne di animali diversi dal pollame destinate ad essere consumate cotte, Preparazioni a base di carne di pollame destinate ad essere consumate cotte, Pasta fresca ripiena, Pasta Fresca, Prodotto di Pasticceria, Ovoprodotti, Rifiuto, Latte, Carne macinata di animali diversi dal pollame destinata ad essere consumata cotta, Gelato, Prodotti da Forno, Prodotto da Forno, Formaggi a pasta molle non stagionati, Farine alimentari, Prodotti Ittici, Carne macinata destinata ad essere consumata cruda, Carne macinata di pollame destinata ad essere consumata cotta, Materiali, Manipolati misti da cuocere, Preparazioni multingredienti, Ortaggi, Alimenti, Piatto cotto, Piatti crudi e Carne UNI EN ISO 6888-1:2021
|
 | CONTEGGIO COLONIE SU AGAR A 22°C in Acqua demineralizzata, Acqua di dialisi, Acque imbottigliate, Acqua destinata al consumo umano, Ghiaccio, Acqua e Acqua di piscina APAT CNR IRSA 7050 MAN 29 2003
|
 | CONTEGGIO COLONIE SU AGAR A 22°C in Rifiuto UNI EN ISO 4833-1:2013 MODIFICATA
|
 | CONTEGGIO COLONIE SU AGAR A 22°C in Acqua di piscina, Ghiaccio, Acqua destinata al consumo umano, Acque imbottigliate, Acqua di dialisi e Acqua demineralizzata UNI EN ISO 6222:2001
|
 | CONTEGGIO COLONIE SU AGAR A 36°C in Acqua di dialisi, Acque imbottigliate, Acqua destinata al consumo umano, Condimento, Ghiaccio, Acqua e Acqua di piscina APAT CNR IRSA 7050 MAN 29 2003
|
 | CONTEGGIO COLONIE SU AGAR A 36°C in Rifiuto UNI EN ISO 4833-1:2013 MODIFICATA
|
 | CONTEGGIO COLONIE SU AGAR A 36°C in Acqua di piscina, Ghiaccio, Condimento, Acqua destinata al consumo umano, Acqua di dialisi e Acque imbottigliate UNI EN ISO 6222:2001
|
 | CONTROLLO DELLA STERILIZZAZIONE A VAPORE in Altro UNI EN ISO 11138 PARTE 1 : 2006
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA - UMIDITÀ in Emissioni in atmosfera UNI EN 14790
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA ACIDO FORMICO in Emissioni in atmosfera NIOSH 2011 1994
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA BIOSSIDO DI CARBONIO (CO2) in Emissioni in atmosfera ISO 12039
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA CARBONIO ORGANICO TOTALE (TOC) in Monitoraggio ambientale
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA CARBONIO ORGANICO TOTALE (TOC) in Emissioni in atmosfera UNI EN 12619:2013
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA COMPOSTI ORGANICI VOLATILI (COV/SOV) in Emissioni in atmosfera UNI CEN/TS 13649:2015
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA IDROGENO SOLFORATO (H2S) in Emissioni in atmosfera UNICHIM 634
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA ISOCIANATI in Emissioni in atmosfera UNICHIM 429
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA METALLI in Emissioni in atmosfera UNI EN 14385
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA MONOSSIDO DI CARBONIO (CO) in Emissioni in atmosfera UNI EN 15058
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA OSSIDI DI AZOTO (NOX) in Emissioni in atmosfera UNI EN 14792
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA OSSIDI DI ZOLFO (SOX) in Emissioni in atmosfera UNI 10393
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA OSSIGENO (O2) in Emissioni in atmosfera UNI EN 14789
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA OZONO (O3) in Emissioni in atmosfera e Monitoraggio ambientale OSHA ID-214
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA PARTICOLATO E CARBONIO ORGANICO TOTALE (MPT+TOC) in Monitoraggio ambientale e Emissioni in atmosfera
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA PARTICOLATO E COMPOSTI ORGANICI VOLATILI (MPT+COV/SOV) in Emissioni in atmosfera e Monitoraggio ambientale UNI EN 13284-1:2017 + UNI CEN/TS 13649:2015
|
 | CONTROLLO EMISSIONI IN ATMOSFERA POLVERI (MPT) in Monitoraggio ambientale e Emissioni in atmosfera UNI EN 13284-1:2017
|
 | CONTROLLO NEGATIVO in test coagulasi, fosfatasi acida, Test OBIS, test ossidasi e Salmonella latex test
|
 | CONTROLLO POSITIVO in Salmonella latex test, test ossidasi, Test OBIS, fosfatasi acida e test coagulasi
|
 | CONTROLLO STERILTÀ in Cromogeno coliformi -e coli, Chromagar identification listeria, Chromagar listeria base, Terreno Clostridium perfringens, BCYE, Bile Esculin Azide Agar, buffered peptone water, Brilliance Salmonella Agar Base, Brilliance Listeria Agar Base, Baird parker agar, Brilliant green agar, brain heart infusion broth, DRBC agar (ISO), DG18 agar (ISO), Demi fraser broth, Altro, Glucose OF medium, GVPC, nutrient agar, One Broth Listeria Base, One Broth Salmonella Base, M-Endo Agar Les, Mineral Modified Glutammate medium, Rappaport Vassiliadis medium semisolid, plate count agar, Rapid Pseudomonas, Rapid Salmonella, Rappaport Vasiladis soya broth, Slanetz & Bartley Medium, Yeast estract agar, Violet red bile glucose agar, Xylose Lysine Deoxycholate agar, TBX e Triptone soia agar
|
 | COPPER in Extra Virgin Olive Oil UNI EN ISO 8294:1999
|
 | CREATININA in Materiali
|
 | CREATININA in Urina per cataboliti COLORIMETRICO
|
 | CRESOLO (METILFENOLO, ISOMERI O-M-P) + GUAIACOLO (2-METOSSIFENOLO) in Rifiuto EPA 3550C 2007 + EPA 8270E 2018
|
 | CROMO in Acqua di piscina, Acqua destinata al consumo umano e Acque sotterranee APAT CNR IRSA 3150B1 MAN 29 2003
|
 | CROMO ESAVALENTE in Emissioni in atmosfera e Monitoraggio ambientale NIOSH 7600
|
 | CROMO ESAVALENTE in Acqua e Acque sotterranee APAT CNR IRSA 3150B2 MAN 29 2003
|
 | CROMO ESAVALENTE in Acqua destinata al consumo umano e Acqua reflua APAT CNR IRSA 3150C MAN 29 2003
|
 | CROMO ESAVALENTE in Acque superficiali APAT IRSA CNR 3150C MAN 29 2003
|
 | CROMO ESAVALENTE in Aggregato recuperato, Digestato Agroindustriale, Fanghi Solidi, Materiali, Percolato, Rifiuto Liquido, Rifiuto, Sedimento, Sottoprodotto, Terreni uso agricolo e Terre di scavo CNR IRSA 16 Q 64 VOL 3 1986
|
 | CROMO ESAVALENTE in Ammendante UNI 10780:1998 APP B.4.7
|
 | CROMO III in Monitoraggio ambientale EPA 3050B 1996 + EPA 6010D 2014
|
 | CROMO III in Emissioni in atmosfera M.U. 723:86
|
 | CROMO TOTALE in Alimenti
|
 | CROMO TOTALE in Emissioni in atmosfera e Monitoraggio ambientale EPA 3050B 1996 + EPA 6010D 2018
|
 | CROMO TOTALE in Urina per cataboliti EPA 7010 2007
|
 | CROMO TOTALE in Terreni uso agricolo NI EN 13657:2004 PAR 6.3, UNI EN ISO 11885:2009
|
 | CROMO TOTALE in Terre di scavo, Sottoprodotto, Sedimento, Fanghi Solidi, Altro, Rifiuto, Rifiuto Liquido e Materiali UNI EN 13657:2004 PAR 6.3, UNI EN ISO 11885:2009
|
 | CROMO TOTALE in Percolato UNI EN 13657:2004, UNI EN ISO 11885:2009
|
 | CROMO TOTALE in Acqua, Acque superficiali, Acqua reflua, Acqua destinata al consumo umano e Acque sotterranee UNI EN ISO 11885:2009
|
 | CROMO TOTALE su Eluato (test di cessione) in Sottoprodotto, Terreni uso agricolo, Terre di scavo, Aggregato recuperato, Conglomerato, Materiali e Rifiuto UNI EN 12457-2 2004+UNI EN ISO 11885:2009
|
<< B | D >> |