Analisi su superfici a rischio biocontaminazioneIl sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un metodo sistematico per identificare, valutare e controllare i rischi per la sicurezza alimentare. Un elemento fondamentale di questo sistema sono le analisi di laboratorio. Le analisi batteriologiche delle superfici a rischio biocontaminazione rivestono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e l'igiene degli ambienti produttivi quali quello alimentare, ma non solo. Queste analisi hanno lo scopo di verificare l'assenza di microrganismi (batteri o muffe e lieviti) su superfici: queste possono essere veicolo di contaminazione crociata. Inoltre, grazie a questi test, è possibile valutare la correttezza delle procedure operative di sanificazione e l'efficacia dei detergenti e disinfettanti adoperati, nonché identificare eventuali aree critiche o possibili fonti di contaminazione, consentendo di adottare misure correttive mirate. Per maggiori informazioni si rimanda alla apposita pagina. |