Elenco alfabetico prove analitiche |
|
MATERIALI GROSSOLANIMetodo analitico: DLgs 319/1976 10/05/1976 Tab A p.to 5 + APAT CNR IRSA 2090B Man 29 2003 Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
M |  | MAGNESIO in Materiali, Percolato, Rifiuto, Sedimento, Sedimento e Terreni uso agricolo UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
|  | MAGNESIO in Acque sotterranee, Acqua di dialisi, Acqua destinata al consumo umano, Acqua reflua e Acqua UNI EN ISO 11885:2009
|  | MAGNESIO (F-AAS) in Acqua ad uso irriguo e Acqua destinata al consumo umano APAT CNR IRSA 3180 MAN 29 2003
|  | MAGNESIO (COME MGCO3) in Materiali e Rifiuto UNI EN 196-2:2005 P.TO 13.15
|  | MAGNESIO SCAMBIABILE (COME MGO) in Terreni uso agricolo D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. XIII. 5
|  | MANGANESE in Emissioni in atmosfera EPA 3050B 1996 + EPA 6010D 2018
|  | MANGANESE in Emissioni in atmosfera M.U. 723:86
|  | MANGANESE in Terreni uso agricolo, Terre di scavo, Materiali, Percolato, Rifiuto, Rifiuto Liquido, Sedimento e Sedimento UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
|  | MANGANESE in Acque sotterranee, Acqua di piscina, Acqua, Acqua ad uso irriguo, Acqua destinata al consumo umano, Acqua reflua e Acque superficiali UNI EN ISO 11885:2009
|  | MANGANESE in Monitoraggio ambientale UNICHIM 1998 2013 + NIOSH 7303 2003
|  | MANGANESE ASSIMILABILE in Terreni uso agricolo D.M. 11/05/92 SO N° 79 GU N° 121 25/05/1992 MET. 37, MET. 38
|  | MARKERS DI ECOTOSSICITÀ in Percolato, Rifiuto e Rifiuto Liquido EPA 5021A 2014 + EPA 8015D 2003
|  | MATERIALE NON COMPOSTABILE in Ammendante e Rifiuto DGRV N° 568 25/02/2005
|  | MATERIALI GROSSOLANI in Acqua reflua, Acque superficiali, Acqua di piscina e Rifiuto Liquido DLGS 319/1976 10/05/1976 TAB A P.TO 5 + APAT CNR IRSA 2090B MAN 29 2003
|  | MATERIE ESTRANEE in Conglomerato, Materiali, Rifiuto e Terre di scavo VISIVO
|  | MERCURIO in Alimenti, Olio Extra Vergine d'Oliva e Prodotti Ittici
|  | MERCURIO in Acqua reflua APAT CNR IRSA 3010A MAN 29 2003 + APAT CNR IRSA 3020 MAN 29 2003
|  | MERCURIO in Ammendante, Fanghi Solidi, Percolato, Rifiuto, Rifiuto Liquido, Sedimento e Sedimento EPA 3050B 1996 + EPA 6010D 2018
|  | MERCURIO in Acque sotterranee, Terreni uso agricolo, Terre di scavo, Urina per cataboliti, Acqua, Materiali, Materiale organico, Acqua di dialisi, Acqua destinata al consumo umano, Acque superficiali, Monitoraggio ambientale e Altro EPA 7473 2007
|  | MERCURIO in Rifiuto UNI EN ISO 10802 2004+UNI EN 12457-2 2004+UNI EN 12506 2004+UNI EN 1483 2008
|  | MERCURIO su Eluato (test di cessione) in Conglomerato, Materiali, Rifiuto e Terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+EPA 7473 2007
|  | MERCURY in Vegetable oil
|  | METALLI FERROMAGNETICI in Materiali e Rifiuto SEPARAZIONE CON MAGNETE
|  | METIL ESTERI ED ETIL ESTERI DEGLI ACIDI GRASSI in Olio Extra Vergine d'Oliva, Olio d'Oliva e Olio d'Oliva Vergine REG. CE 2568/1991 11/07/1991 GU CE L248 05/09/1991 ALL. XX - REG. UE 61/2011 24/01/2011 GU UE L23 27/01/2011 ALL II - REG UE 1604/2019 27/09/2019 GU UE L250 30/09/2019
|  | MICROFAUNA INDICE BIOTICO DEL FANGO(SBI)(0-10SBI) in Fanghi Liquidi CNR IRSA 7 Q64 1983
|  | MICRORGANISMI A 30°C in aria (campionamento passivo) CAMPIONAMETO PASSIVO SU PIASTRA PCA
|  | MICRORGANISMI A 30°C in Materiali, Superficie del settore alimentare, Superfici (UFC/m2) e Superfici ISO 18593:2018 (ESCLUSI P.TI 7 E 8) + UNI EN ISO 4833-1:2013
|  | MICRORGANISMI A 30°C in Superficie del settore alimentare e Superfici ISO 18593:2018 (P.TO 7.5.3) + UNI EN ISO 4833-1:2013
|  | MICRORGANISMI A 30°C in Monitoraggio ambientale SAS CON PIASTA PCA
|  | MICRORGANISMI A 30°C in Superfici a rischio biocontaminazione UNI EN ISO 14638-1:2004 + UNI EN ISO 4833-1:2013
|  | MICRORGANISMI A 30°C in Aceto di vino bianco, Aceto di vino rosso, Alimenti, Altro, Aceto Balsamico, Cacao e sue preparazioni, Carne, Cereali (destinati al consumo umano o all'impiego come ingredienti di prodotti alimentari), Conserve vegetali, Condimento, Piatto cotto, Piatti crudi, Olio Extra Vergine d'Oliva, Farine alimentari, Prodotti Ittici, Prodotti da Forno, Prodotto da Forno, Gelato, Carne macinata di animali diversi dal pollame destinata ad essere consumata cotta, Carne macinata destinata ad essere consumata cruda, Carne macinata di pollame destinata ad essere consumata cotta, Manipolati misti da cuocere, Preparazioni multingredienti, Olio d'Oliva, Ortaggi, Ovoprodotti, Prodotto di Pasticceria, Pasta Fresca, Pomodoro in scatola, Preparati a base di carne destinati ad essere consumati crudi, Preparazioni a base di carne di animali diversi dal pollame destinate ad essere consumate cotte, Preparazioni a base di carne di pollame destinate ad essere consumate cotte, Pasta fresca ripiena, Olio di Riso, Sansa d'oliva, Spezie, Oli vergini o spremuti a freddo e Olio di vinaccioli crudo UNI EN ISO 4833-1:2013
|  | MOISTURE AND VOLATILE MATTER in Condiment e Extra Virgin Olive Oil NGD C3-1976
|  | MOLIBDENO in Materiali, Percolato, Rifiuto, Rifiuto Liquido e Terre di scavo UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
|  | MOLIBDENO in Acqua destinata al consumo umano, Acqua reflua, Acque superficiali, Acqua e Acque sotterranee UNI EN ISO 11885:2009
|  | MOLIBDENO su Eluato (test di cessione) in Materiali, Rifiuto e Terre di scavo UNI EN 12457-2 2004+EPA 7010 2007
|  | MOLIBDENO ASSIMILABILE in Terreni uso agricolo D.M. 11/05/92 SO N° 79 GU N° 121 25/05/1992 MET. 37. MET. 38
|  | MONOSSIDO DI CARBONIO (CO) E OSSIGENO (O2) in Monitoraggio ambientale e Emissioni in atmosfera APPARECCHIO A CELLE ELETTROCHIMICHE
|  | MTBE (METIL-TER-BUTILETERE) in Acqua destinata al consumo umano, Sedimento, Acque sotterranee e Terre di scavo
|  | MTBE (METIL-TER-BUTILETERE) in Acqua destinata al consumo umano, Sedimento, Acque sotterranee e Terre di scavo EPA 3550C 2007 + EPA 8270D 2014
|  | MULTIRESIDUE ANALYSIS in Extra Virgin Olive Oil e Vegetable oil
|  | MULTIRESIDUE ANALYSIS in Extra Virgin Olive Oil MP/C/22 REV5 2016
|  | MULTIRESIDUE ANALYSIS in Olio Extra Vergine d'Oliva e Extra Virgin Olive Oil UNI EN 1528-1:1997 + UNI EN 1528-1:1997 + UNI EN 1528-3:1997 + UNI EN 1997-4:1997
| << L | N >> |
NOTA: L'elenco delle prove svolte dal laboratorio C.B.A. Chimica Biologia Ambiente è a titolo indicativo ed alcune prove e metodiche indicate possono non essere aggiornate rispetto a quelle effettivamente in uso.
|
|
 |
 |
 |
|
|
|