Home » Elenco prove analitiche » Elenco alfabetico prove analitiche
Elenco alfabetico prove analitiche
 

BENZO(A)PYRENE IN OLIO DI SANSA D'OLIVA METODO MI C02 REV03 2013

Prova: Benzo(a)pyrene

Matrice: Olio di Sansa d'Oliva

Metodo analitico: MI/C02 rev03 2013

Il laboratorio C.B.A. Chimica Biologia Ambiente effettua analisi di Benzo(a)pyrene su olio di sansa d'oliva secondo la norma MI/C02 rev03 2013 e sulle seguenti matrici:

Per maggiori informazioni su questa analisi e sugli altri esami analitici che possiamo ricercare su Olio di Sansa d'Oliva contattaci senza impegno.

Analisi su Olio di Sansa d'Oliva

L'olio di sansa d'oliva è un prodotto pregiato e la sua analisi è fondamentale per garantirne la qualità e l'autenticità. Le analisi sull'olio d'oliva si concentrano su due aspetti principali: Qualità (es. acidità, perossidi, polifenoli) e Genuinità (es. spettro nell'ultravioletto e composizione degli acidi grassi rivelano eventuali adulterazioni per escludere la presenza di oli differenti e altre adulterazioni). Per maggiori informazioni si rimanda alla apposita pagina.

ACIDITÀ in Olio di Sansa d'Oliva
COI/T.20/DOC N 34/REV 1 2017
AFLATOSSINA B1 in Olio di Sansa d'Oliva
MP/C/16 REV3 2012
AFLATOSSINE in Olio di Sansa d'Oliva

ANALISI MULTIRESIDUALE (BASE) in Olio di Sansa d'Oliva

ANALISI SPETTROFOTOMETRICA NELL"ULTRAVIOLETTO in Olio di Sansa d'Oliva
COI/T.20/DOC N 19/REV 5 2019
ANALISI SPETTROFOTOMETRICA NELL"ULTRAVIOLETTO in Olio di Sansa d'Oliva
COI/T.20/DOC N 19/REV 5 2019
ARSENICO in Olio di Sansa d'Oliva
METODO DI PROVA INTERNO ICP-MS
BENZO(A)PYRENE in Olio di Sansa d'Oliva
MI/C02 REV03 2013
ESTERI METILICI DEGLI ACIDI GRASSI in Olio di Sansa d'Oliva
COI/T.20/DOC N 33/REV 1 2017
I.P.A. IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI in Olio di Sansa d'Oliva

IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI (IPA) in Olio di Sansa d'Oliva

IMPURITÀ (INSOLUBILI IN ETERE DI PETROLIO) in Olio di Sansa d'Oliva
NGD C7-1976
INSAPONIFICABILE in Olio di Sansa d'Oliva
NGD C12-1976
MCPD E GLICIDOLO in Olio di Sansa d'Oliva

NUMERO DI ACIDITÀ in Olio di Sansa d'Oliva
UNI EN ISO 660:2009 ESCLUSO P.TI 9.2 E 9.3
NUMERO DI PEROSSIDI in Olio di Sansa d'Oliva
COI/T.20/DOC N 35/REV 1 2017
PESTICIDI in Olio di Sansa d'Oliva
MP/C/16 REV0 2011
PIOMBO in Olio di Sansa d'Oliva

SOLVENTE RESIDUO in Olio di Sansa d'Oliva
REG. 91/2568/CEE 11/07/1991 ALL XI
STEROLI E DIALCOLI TRITERPENICI in Olio di Sansa d'Oliva
COI/T.20/DOC N 26/REV 5 2020
TRIACILGLICEROLI CON ECN 42 in Olio di Sansa d'Oliva
COI/T.20/DOC N 20/REV 4 2017




 A   B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z 

 B 
BARIO in terre di scavo, sedimento, rifiuto liquido, rifiuto e materiali
UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
BARIO in acque sotterranee, acqua di piscina, acqua, acque superficiali, acqua reflua e acqua destinata al consumo umano
UNI EN ISO 11885:2009
BARIO su Eluato (test di cessione) in conglomerato, terreno selettivo qualitativo, terreni uso agricolo, sottoprodotto, aggregato recuperato, materiali e rifiuto
UNI EN 12457-2 2004+UNI EN ISO 11885:2009
BENZENE in acqua reflua, acqua destinata al consumo umano e acque sotterranee

BENZENE in acqua reflua, acque sotterranee e acqua destinata al consumo umano
APAT CNR IRSA 5140 MAN 29 2003
BENZENE in rifiuto, rifiuto liquido e terre di scavo
EPA 5021A 2014 + EPA 8015D 2003
BENZO(A)PIRENE in acque sotterranee, acqua reflua e acqua destinata al consumo umano

BENZO(A)PIRENE in rifiuto
EPA 3540C 1996 + EPA 8270D 2007
BENZO(A)PYRENE in vegetable oil

BENZO(A)PYRENE in olio extra vergine d'oliva, extra virgin olive oil, olio di girasole ad alto contenuto di acido linoleico, olio d'oliva e olio di sansa d'oliva
MI/C02 REV03 2013
BENZO(E)PIRENE in rifiuto liquido e rifiuto
EPA 3550C 2007 + EPA 8270D 2007
BERILLIO in sedimento, terreni uso agricolo, terre di scavo, rifiuto, materiali, percolato e rifiuto liquido
UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
BERILLIO in acque sotterranee, acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acque superficiali e acqua di piscina
UNI EN ISO 11885:2009
BERILLIO su Eluato (test di cessione) in materiali, aggregato recuperato, conglomerato, rifiuto, sottoprodotto e terre di scavo
UNI EN 12457-2 2004+UNI EN ISO 11885:2009
BETA-CAROTENE TOTALE in alimenti e prodotti ittici

BICARBONATI (COME HCO) in acque sotterranee, acqua, acqua reflua e acqua destinata al consumo umano
APAT CNR IRSA 2010B MAN 29 2003
BIOFENOLI in olio extra vergine d'oliva
NGD C89-2010
BIOSSIDO DI TITANIO in emissioni in atmosfera
M.U. 723:86
BIOTOSSINE ALGALI in alimenti e molluschi
-
BORO in terre di scavo, rifiuto liquido, rifiuto e materiali
UNI EN 13657:2004 + UNI EN ISO 11885:2009
BORO in acqua destinata al consumo umano, acqua reflua, acque sotterranee, acqua di piscina, acqua e acque superficiali
UNI EN ISO 11885:2009
BORO su Eluato (test di cessione) in acque sotterranee
EPA 6010D 2018
BORO su Eluato (test di cessione) in terre di scavo, rifiuto, materiali e conglomerato
UNI EN 12457-2 2004+EPA 6010D 2014
BORO SOLUBILE in terreni uso agricolo
D.M. 13/09/99 SO N° 185 GU N° 248 21/10/1999 MET. XVI.2
BREAK POINT in acqua destinata al consumo umano
COLORIMETRICO
BROMATO in acqua destinata al consumo umano e acque sotterranee
EPA 300.1 1997
BROMO in rifiuto liquido e rifiuto

BROMURI in rifiuto
DM 13/09/1999 SO N°185 GU N°248 21/10/1999 MET IV.2
BROMURI in acqua destinata al consumo umano
ISO 10304-1:2007
BROMURI su Eluato (test di cessione) in terre di scavo, terreni uso agricolo, rifiuto e materiali
UNI EN 12457-2 2004+ISO 10304-1:2007
BURKHOLDERIA CEPACIA in Acqua destinata al consumo umano e Acqua di dialisi
ISO 16266:2006
<< AC >>

NOTA: L'elenco delle prove svolte dal laboratorio C.B.A. Chimica Biologia Ambiente è a titolo indicativo ed alcune prove e metodiche indicate possono non essere aggiornate rispetto a quelle effettivamente in uso.
 
 
   Esami
   

 
 | Home | Ricerca | Mappa del sito | L'Azienda | Settori di competenza | Servizi offerti | Elenco prove analitiche | Collabora con noi | Contatti | 
Copyright © 2025 ◊ C.B.A. Analisi srl unipersonale ◊ ◊ Laboratorio di Analisi Chimiche Biologiche Ambientali
Forte dei Marmi (Lucca) ◊ Tel.0584.81466 ◊ PI/CF 02534850462 ◊ Codice Univoco USAL8PV

Laboratorio a Sistema 
di Qualità Certificato
UNI EN ISO 9001:2015 
Numero IT04/1086
Certificazione SGS ISO9001